14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
09:18Il Myanmar ha liberato quasi 5mila detenuti e prigionieri politici per l’inizio del nuovo anno birmano
08:03Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall’ospedale dopo essere stato operato per l’impianto di un pacemaker
04:31Secondo il “New York Times” gli Stati Uniti avrebbero fermato un piano di attacco israeliano contro siti nucleari iraniani
13/08/2022Perché Piero Angela scelse quel titolo e quella sigla per il suo programmaQuark fu «preso a prestito dalla fisica», la musica per dire agli spettatori «calma, distendetevi»
22/12/201890 cose sui 90 anni di Piero AngelaÈ il compleanno del più famoso e apprezzato divulgatore scientifico italiano: una lista che vale un lunghissimo biglietto di auguri
14/07/2015I pentaquark esistono, dice il CERNIl più grande laboratorio al mondo di fisica delle particelle ha confermato l’esistenza – finora solo teorizzata – di un gruppo di cosine piccolissimissime
05/07/2012Dagli elettroni al bosone di HiggsUn grafico mostra l'evoluzione del "modello standard", quello che spiega esistenza e comportamento delle particelle, dalle prime scoperte di fine Ottocento a oggi
22/08/2018Cosa c’è stasera in tvMolti film degli anni Novanta e altri più recenti, SuperQuark e diverse fiction
26/06/2019Cosa c’è stasera in TVLa prima puntata della nuova stagione di SuperQuark, un film con Pio e Amedeo, "Match Point" e "A spasso con Daisy"
24/07/2019Cosa c’è stasera in TVSuperQuark e un po' di film discreti: "La verità negata", "Venuto al mondo" e "Un amore di testimone"
31/07/2019Cosa c’è stasera in TVSuperQuark, una miniserie sulla vita di Maria Teresa d'Austria e poco altro
10/07/2019Cosa c’è stasera in TVSuper Quark, la nuova serie televisiva "Blood & Treasure" e qualche bel film
14/03/2014Il ritorno di “Cosmos”Le fantastiche immagini scelte dalla NASA per festeggiare la nuova edizione di una leggendaria trasmissione di divulgazione astronomica: ricomincia domenica, anche in Italia
16/08/2022Le foto della camera ardente di Piero Angela Allestita nella Sala della Protomoteca del Campidoglio, per rendere omaggio al più famoso divulgatore scientifico italiano
09/04/2024È morto il fisico Peter HiggsIpotizzò esplicitamente la presenza di una particella mai osservata prima, il bosone di Higgs, per cui nel 2013 ottenne il Nobel per la Fisica
08/10/2013Il Nobel per la Fisica a François Englert e Peter W. HiggsPer i loro studi sulle particelle subatomiche e sul bosone di Higgs
06/07/2017Il CERN ha beccato una nuova particellaÈ un barione che non era mai stato osservato prima: a cosa serve e soprattutto cosa diavolo è un barione
13/12/2011Il bosone di Higgs esiste?Ancora non lo sappiamo, ma ci stiamo avvicinando: intanto il seminario di oggi può essere una buona occasione per capire di che cosa si parla