14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
09:18Il Myanmar ha liberato quasi 5mila detenuti e prigionieri politici per l’inizio del nuovo anno birmano
08:03Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato dimesso dall’ospedale dopo essere stato operato per l’impianto di un pacemaker
04:31Secondo il “New York Times” gli Stati Uniti avrebbero fermato un piano di attacco israeliano contro siti nucleari iraniani
18/02/2012L’oscuramento di Vajont.infoIl sito è stato bloccato dal Gip di Belluno con l'accusa di diffamazione su richiesta dei deputati Paniz e Scilipoti, ma la chiusura ha reso irraggiungibili centinaia di siti web
19/04/2016Le Vans sono in giro da 50 anniLe scarpe sportive indossate dagli skater e dai Foo Fighters, diventate di moda tra gli adolescenti grazie a un film in cui le indossava Sean Penn
25/08/2012Un restauro un po’ cosìUn affresco a Borja, in Spagna, è stato restaurato così male da diventare una notizia su tutti i media internazionali, e un meme su internet
09/06/2019La polizia iraniana ha chiuso 547 ristoranti e bar di Teheran perché contrari ai «principi islamici»
18/06/2011Le donne che guidano per protesta in Arabia SauditaI video delle donne che hanno sfidato il divieto delle autorità religiose e iniziato a guidare per le strade delle città saudite
01/08/2024L’azienda di inserzioni pubblicitarie Outbrain ha raggiunto un accordo per acquisire l’azienda di pubblicità video Teads
26/09/2012I volenterosi carnefici di FacebookMassimo Gaggi raduna oggi sul Corriere una serie di notizie recenti per fare una riflessione sul tema della privacy e Facebook (il titolo del Corriere sottolinea l’allarme dei giorni scorsi sui messaggi privati, che il Post ha spiegato essere con … Continua a leggere→
20/01/2015Come va LacosteLa società del marchio francese – che non è più francese dal 2012 – ha cambiato amministratore delegato e vuole allontanarsi ancora dall'etichetta di produttore di abiti sportivi
13/07/2017Google ha vinto sul fisco franceseUn tribunale amministrativo di Parigi ha deciso che può avere sede in Irlanda senza che questo implichi evadere le tasse, quindi non dovrà pagare 1,12 miliardi di euro
30/06/201610 pubblicità di YouTube che vale la pena vedereAlmeno in base ai gusti della maggioranza: sono quelle più viste da marzo 2015 ad aprile 2016, e ce ne sono di davvero strane
22/12/2013Sunday PostLa trovata di Beyoncé, gli archivi della Stasi e monumenti comunisti in rovina, tra le cose più viste della settimana
24/06/2019Perché avete visto la pubblicità di un pasturatore su InstagramProbabilmente non sapete cosa sia ma è proprio per questo che l'app di e-commerce Wish ve lo ha fatto vedere: per incuriosirvi, e vendervi altre cose