20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
06/08/2024Il social network X ha fatto causa a un gruppo di inserzionisti che si erano organizzati per smettere di pubblicizzare i propri prodotti sulla piattaforma
29/02/2024Gli editori europei litigano di nuovo con GoogleAlcuni dei gruppi editoriali più grandi hanno chiesto 2,1 miliardi di euro di danni accusando l'azienda di pratiche scorrette nel settore della pubblicità online
10/02/2024Come Google vuole cambiare la pubblicità onlineCon qualche ritardo, ha iniziato a sperimentare dentro Chrome un sistema alternativo ai cookie che tracciano le attività online, tra molti dubbi e critiche
27/02/2023Perché le pubblicità online sono sempre peggioSoprattutto sui social la “targettizzazione” spesso non funziona più: c'entra la crisi delle piattaforme, e una decisione di Apple
01/11/2021Apple ha fatto perdere un sacco di soldi a FacebookE ad altre piattaforme che quest’anno ci rimetteranno almeno 10 miliardi di dollari a causa delle nuove regole sulla privacy, dice il Financial Times
27/05/2021Perché a volte ci sembra che gli smartphone ci ascoltinoLe inserzioni pubblicitarie delle piattaforme sfruttano dati così vari e precisi da farcelo credere, ma la verità è che non ne hanno bisogno
04/03/2021Google smetterà di tracciare i singoli utenti per la pubblicitàLa decisione potrebbe avere un grande impatto nel settore pubblicitario online, ma migliorerà le cose per la privacy?
11/12/2020Come l’Australia vuole imporre a Google e Facebook di pagare i giornaliIl governo ha presentato un disegno di legge: se approvato, per la prima volta le piattaforme pagherebbero per le news che diffondono
27/08/2020Apple sta per rendere più difficili gli affari di Facebook e GoogleTra poche settimane il nuovo aggiornamento di iOS renderà più complesso tracciare le attività degli utenti, a danno di chi vive di pubblicità personalizzate
04/10/2019È successo qualcosa di grosso per la pubblicità onlineTaboola e Outbrain, due aziende rivali agguerrite e un po' controverse, si fonderanno per competere meglio in un settore dominato da Google, Facebook e Amazon
13/09/2019YouTube consiglia video con falsi rimedi contro il cancroAlcuni hanno milioni di visualizzazioni e sono accompagnati da pubblicità di marchi molto famosi, ha scoperto un'inchiesta di BBC News
06/12/2018Google ha perso 10 milioni di dollari perché qualcuno ha premuto il tasto sbagliatoUn dipendente ha diffuso per errore una pubblicità fasulla su un sacco di siti e c'è voluta quasi un'ora prima che qualcuno se ne accorgesse
31/08/2018L’accordo segreto tra Google e MastercardGoogle compra i dati sugli acquisti offline nei negozi con carta di credito, per scoprire quanto sono efficaci le pubblicità online
15/02/2018Da oggi Chrome blocca le pubblicità invadentiCome funziona il nuovo sistema di Google per incentivare i siti a darsi una regolata e i lettori a non usare gli ad blocker
29/11/2017BuzzFeed taglierà 100 posti di lavoro nel settore vendite e business, per una riorganizzazione interna
27/11/2017Arriva una crisi dei giornali online?Il modello basato sulla pubblicità è sempre meno sostenibile e si cercano altre soluzioni, con qualche preoccupazione
18/09/2017Anche Google e Twitter consentivano di sfruttare parole antisemite e razziste per la pubblicità online
04/04/2017Le pubblicità su internet finiscono dappertutto, ed è un problemaI sistemi che le gestiscono per conto delle aziende non sanno garantire che non finiscano su siti che promuovono odio o contenuti discriminatori e offensivi
26/01/2017Google contro la pubblicità ingannevoleNel 2016 ha rimosso 1,7 miliardi di annunci pubblicitari che non rispettavano le linee guida dei suoi servizi per le inserzioni, ma stare dietro a tutto è complicato