15:53La procura di Napoli sta indagando 141 persone accusate di avere una residenza fittizia a Ischia
09:23A Brescia un consigliere comunale di centrodestra di origini indiane è indagato per maltrattamenti nei confronti delle figlie
22:18Elon Musk ha detto che xAI, la sua società di sviluppo di intelligenze artificiali, ha comprato X
16/03/2020Come restare mentalmente sani durante la quarantenaUn po' di consigli e numeri utili per tenere a bada l'ansia e la solitudine, e non restare un mese in pigiama
14/09/2022Cosa c’è nel “Decreto Aiuti bis”È stata aggiunta una modifica al Superbonus e una deroga al tetto degli stipendi dei manager pubblici, che sta facendo molto discutere
11/12/2021Perché qualcuno detesta la musica di NataleLe canzoni su slitte e regali che si sentono a dicembre possono generare ansia e irritazione, per i ricordi evocati o per semplice noia
14/03/2020Perché discutiamo dell’immunità di greggeNel Regno Unito si sta parlando di affrontare il coronavirus con priorità diverse, ma molti la giudicano una scelta troppo incerta e rischiosa
22/06/2020Le notizie di lunedì sul coronavirus in ItaliaSono stati registrati 218 nuovi contagi e 23 morti: il numero più basso di decessi da quando abbiamo cominciato a contarli
03/03/202016 nuovi audiolibri e podcast da ascoltare a marzoTra cui il romanzo americano più criticato degli ultimi tempi, un racconto surreale di David Foster Wallace e un sacco di cose sulla parità di genere
11/04/2020Che sogni state facendo in questi giorni?Su internet qualcuno sta raccogliendo storie di sogni bizzarri, angoscianti e che ricordiamo di più: gli psicologi stanno studiando il perché
07/11/2022Qualche consiglio su come parlare del più e del menoMolti soffrono le situazioni in cui bisogna fare il cosiddetto “small talk”, ma possono aiutare a costruire relazioni più profonde
28/01/2025Robert Wyatt, il suo incidente e la storia del rock britannicoPrima con i Soft Machine poi con “Rock Bottom” definì quella ricordata come “scena di Canterbury”, senza l'uso delle gambe
17/11/2020Anche il 118 è in emergenzaSiamo entrati nella sala operativa di una delle province più colpite dalla seconda ondata, tra gli operatori investiti ogni giorno dal primo vero segnale di pericolo: le telefonate dei malati
25/12/2021La pandemia noiosaDopo quasi due anni di esposizione continua al rischio e alla paura, fa parte della natura umana essere meno preoccupati delle nuove varianti e degli allarmanti aumenti dei contagi
14/01/2022A cosa servirebbe il “bonus psicologico”La proposta, esclusa dalla legge di bilancio, avrebbe dovuto mettere una pezza alla strutturale incapacità di garantire l'accesso pubblico alla psicoterapia
16/01/2022Gli adolescenti stanno peggioCon la pandemia, ragazzi e ragazze stanno affrontando una fase complessa della vita senza l’aiuto della comunità, con conseguenze rilevanti per la loro salute mentale
13/11/2022Che rapporto abbiamo con i noi stessi del passatoPercepire una continuità nella propria storia personale o, al contrario, faticare persino a riconoscersi dipende da molti fattori
22/02/2021Un tentativo di prevedere come andrà a finireCon un approccio non esente da limiti, un influente psichiatra americano si è cimentato in un esercizio delicato ma richiesto sulla pandemia
06/11/2021È un gran periodo per chi studia i sogniMolte ricerche svolte durante la pandemia hanno permesso di ricavare nuovi elementi utili a valutare le teorie che tentano di spiegare perché li facciamo
17/06/202018 libri piaciuti alla redazione del PostPer chi è in cerca di consigli per scegliere cosa leggere quest'estate: ci sono romanzi, saggi e vie di mezzo, usciti da poco o tempo fa
12/12/2022Nelle serre in provincia di Ragusa i diritti non esistonoNella cosiddetta Fascia trasformata migliaia di braccianti irregolari lavorano in condizioni terribili nell'indifferenza delle istituzioni
08/05/2021Seguiamo troppe notizieLa pandemia ha ribadito i rischi già noti della sovraesposizione a un flusso ininterrotto di informazioni, un problema che riguarda sia i lettori sia i media