15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
17:04È stato condannato all’ergastolo Robert Crimo, che nel 2022 compì una strage vicino a Chicago durante una parata nel giorno dell’Indipendenza
20/11/2015Quanto contano gli altri sensi per il gustoUn articolo del New Yorker racconta come colori, forme e suoni determinino la nostra percezione dei sapori, e come questo abbia influenzato il marketing del cibo
29/03/2021Come suona il caffèLa musica può amplificare il piacere del caffè, almeno secondo i principi della gastrofisica
19/06/2020Come va la ricerca sulle leucemie, i linfomi e il mielomaNegli ultimi vent'anni si sono fatti molti progressi con la medicina di precisione e le immunoterapie, ma c'è ancora tanto da fare e il coronavirus ha rallentato molti studi
16/02/2024In Francia si discute di divise scolasticheIl governo di Macron ne ha proposto l'uso sperimentale in un centinaio di scuole per poi estenderlo ovunque dal 2026, ma ci sono forti resistenze da parte di famiglie, studenti e insegnanti
11/12/2024Dormirci sopra funzionaAnche solo appisolarsi può stimolare la creatività, come mostrano alcuni studi recenti e come sostenevano Thomas Edison e Salvador Dalí, tra gli altri
16/01/201536 domande per innamorarsi in 45 minutiPare che funzioni, almeno per fare amicizia (o per avere un argomento di conversazione per tutta la cena) [Continua]
06/10/2022Come “funziona” l’opera d’arte che vedete quiUna mostra a Padova racconta come gli artisti cerchino di stimolare, coinvolgere e spesso ingannare l'occhio dell'osservatore
25/07/2017Il grande esperimento di psicologia di cui non avete sentito parlareIn Inghilterra il servizio sanitario nazionale offre da qualche anno psicoterapie gratuite con risultati molto incoraggianti, e sta cambiando la percezione delle malattie mentali
14/12/2023Come mai a un certo punto cominciano a piacerci anche i broccoliCon l'età è normale apprezzare cibi che nell'infanzia provocavano disgusto, per ragioni sia evolutive sia fisiologiche
21/06/2012Maturità 2012: le tracce della seconda provaContinuano gli esami di stato con il secondo scritto, le soluzioni delle prove e la traduzione della versione di greco di Aristotele del classico
27/08/2024OgnicosaèvelocizzataRiprodurre video, podcast e audiolibri a 1,5x o 2x è diventato normale, ed è un'abitudine che si sta estendendo alle serie, ai film e addirittura alla musica
03/07/2021Beviamo da un pezzoAlcuni studi descrivono il consumo di alcol come un’esperienza umana primordiale, inquadrandolo in una prospettiva che potrebbe aiutare a limitarne i danni
02/01/2024Come passare meno tempo allo smartphoneTecniche fisiche e psicologiche di chi ci ha ragionato e ci ha provato, raccontando spesso di averne tratto giovamento
03/06/2024Il senso dell’orientamento non è tanto una qualità innataNe parliamo spesso come di qualcosa che si ha o non si ha, ma è soprattutto una questione di ambiente ed esperienza, e si può migliorare
02/02/2022Sette cose sull’“Ulisse” di James JoyceChe uscì il 2 febbraio del 1922, cento anni fa, ed è considerato uno dei romanzi più innovativi del Novecento
15/12/2023L’emo è tornato di modaUn sottogenere del punk che ebbe diversi momenti di popolarità tra gli anni Ottanta e Duemila, o almeno una sua versione annacquata, ora affascina la Gen Z
25/11/2022Olivia Laing e le vite che intrecciaMescolando in modi imprevisti biografie di artisti e pensatori, la scrittrice inglese si è costruita una nicchia appassionata
24/11/2021Gli effetti di Instagram sui più giovaniUn’indagine su Meta avviata da diversi stati americani ha riportato l’attenzione su una questione controversa e studiata, ma difficile da inquadrare