12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
27/12/2024Un podcast su Franco Basaglia, da oggi"Basaglia e i suoi" è un racconto della persona che più di tutte contribuì a cambiare la percezione della malattia mentale, fatto da Massimo Cirri e Matteo Caccia
11/03/2024Franco Basaglia fu molto più di una leggeCent’anni fa nacque lo psichiatra che più di tutti cambiò la percezione comune delle malattie mentali e il modo di trattare chi ne soffriva
05/12/2023La discussione in Francia su radicalizzazione islamica e disturbi mentaliÈ ricominciata dopo l'attentato di sabato a Parigi nel quale è stato ucciso un turista: non è stato un caso isolato
02/10/2023Ci sono anche psicopatici di successoAlcuni studi cercano da tempo di estendere la descrizione delle tendenze psicopatiche, ipotizzando che non riguardino soltanto serial killer e persone violente
21/02/2023Come sente le voci chi “sente le voci”?Una ricerca offre nuovi spunti per studiare le allucinazioni uditive, partendo da come ci percepiamo parlare
06/06/2022Il criticato articolo del New York Times sulle cure alternative per le psicosiRacconta l’approccio di un movimento contrario alle terapie farmacologiche, e non è piaciuto per niente agli psichiatri
03/04/2022Quanto deve durare il luttoLa classificazione del dolore prolungato per la morte di una persona cara come problema mentale ha riattivato un dibattito sul rischio di patologizzare una condizione normale
09/01/2022Cambiare nome alla schizofrenia può aiutare a superare lo stigma?Alcuni paesi lo hanno fatto e in altri se ne sta discutendo, ma non tutti pensano che sia la soluzione al problema
08/04/2021I problemi neuropsichiatrici tra i malati di COVID-19Un paziente su tre riceve una diagnosi per problemi mentali o neurologici entro sei mesi dalla malattia, dice una nuova ricerca
15/02/2020La storia di Nise da SilveiraFu un'importante e rivoluzionaria psichiatra brasiliana: oggi è il 115esimo anniversario della sua nascita
01/10/2019Chi era Herbert D. KleberLo psichiatra protagonista del doodle di Google di oggi fu uno dei più importanti ricercatori nel settore del trattamento delle dipendenze da droghe
10/06/2018Come comportarsi con una persona che potrebbe avere pensieri suicidiSette consigli per aiutare una persona cara depressa, messi insieme dal New York Times consultando alcuni esperti
13/05/2018Il 13 maggio 1978 furono aboliti i manicomiStoria ed eredità della legge Basaglia, che cambiò il modo di pensare alla "salute mentale" e migliorò le condizioni dei pazienti
23/02/2018Quanto funzionano i farmaci antidepressiviMolto, secondo un grande studio della rivista Lancet e non era così scontato: negli ultimi decenni si è diffusa l’idea che non siano tanto migliori dei placebo
01/12/2015La mente può decidere di toglierci la vistaLo dimostra la storia di una donna tedesca che aveva perso la vista da giovane ma l'ha recuperata lavorando sul suo disturbo dissociativo dell'identità
08/11/2013Hermann Rorschach e le sue macchieLo psichiatra svizzero inventore delle tavole con le macchie da interpretare è il protagonista del doodle di Google di oggi per ricordare i 129 anni della sua nascita
01/02/2019Cosa c’è stasera in tvAlcuni film e l'intrattenimento del venerdì sera: Propaganda Live, Quarto Grado e Chi vuol esser milionario?, tra gli altri
21/12/2024Cosa sappiamo sull’uomo arrestato per l’attacco a Magdeburgo, in GermaniaÈ un medico di 50 anni, originario dell’Arabia Saudita (ma viveva in Germania dal 2006) e molto critico dell'Islam