09:45Una cittadina russo-statunitense detenuta in Russia è stata liberata in uno scambio di prigionieri con gli Stati Uniti
08:24La Corte di Cassazione ha annullato gli arresti di 3 persone accusate dell’omicidio del sindaco di Pollica Angelo Vassallo
07:55È stata aperta un’indagine per evasione fiscale nei confronti del gruppo Ion, di proprietà dell’imprenditore italiano Andrea Pignataro
07:11Il Consiglio provinciale di Trento ha approvato l’aumento a tre mandati del presidente della provincia
17:55Il governo ha approvato il DEF, ridimensionando molto le stime più recenti sulla crescita del PIL nel 2025
15:56La polizia belga ha detto di aver smantellato un giro di prostituzione che si basava sullo sfruttamento di donne cinesi
12:36Un pullman con a bordo decine di bambini in gita scolastica si è scontrato con un tir tra Lazio e Campania: ci sono feriti non gravi
31/07/2016Perché non ricordiamo la nostra infanziaC'è una ragione fisica – nei bambini piccoli l'ippocampo non è del tutto sviluppato – ma potrebbero essercene anche di culturali
07/04/2021Come fare sogni lucidiCioè quelli che si fanno in uno stato cosciente e consapevole, e che si possono controllare
28/06/2012Chi era Luigi PirandelloLo scrittore e drammaturgo italiano è il protagonista del doodle di Google di oggi per ricordare i 145 anni della sua nascita
27/09/2023Perché scrivere molte volte una parola può renderla stranaIl “jamais vu” è l'opposto del déjà vu: l’impressione di vivere per la prima volta una situazione che è allo stesso tempo molto familiare
20/03/2021È un brutto periodo per essere belonefobiciCioè chi ha una fobia per aghi e iniezioni, le cui immagini in questi mesi sono ovunque per via dei vaccini contro il coronavirus
22/03/2024Cose che succedono nelle librerie russe di questi tempiRaccontate da Paolo Nori nel libro "Una notte al Museo Russo", sul suo breve viaggio a San Pietroburgo nell'estate del 2023
01/10/2021Atene batte Sparta, la fragile forza dei GenZDifficile dimenticare la lezione storica di alcuni avvenimenti di questi ultimi mesi [Continua]
18/07/2010Amore belloPer la festa del Redentore il cardinal Scola parla di sesso e amore, e sulla pedofilia chiede aiuto fuori dalla Chiesa
04/01/2013Il diavolo in AngelaDietro a ogni santa di successo c'è sempre un frate. La coppia folignate Arnaldo-Angela somiglia molto a quella, più famosa, formata da Caterina da Siena e Raimondo da Capua. [Continua]
23/10/2014Il genio di Lucia CalamaroStasera, giovedì 23 ottobre, c'è la prima al Teatro Parenti di Milano di Diario del tempo, uno spettacolo scritto e diretto da Lucia Calamaro [Continua]
30/10/2011La triste terra senza morti che camminanoStasera sarà la notte di Halloween in cui i bambini tormentano i citofoni minacciando scherzetti ed estorcendo dolcetti, secondo l'usanza americana, mentre i preti e i severi opinionisti borbottano che non si può [Continua]
07/04/2014Eugenio Scalfari, patriarcaNegli ultimi due giorni, in occasione del suo novantesimo compleanno, D Donna e l’inserto culturale di Repubblica gli hanno dedicato due lunghe interviste, una più intima, una più intellettuale. [Continua]
04/06/2019Gli stereotipi di genere alterano la ricerca scientificaLe ricerche e le sperimentazioni escludono i topi femmina, per esempio, sulla base di teorie smentite dai fatti: e ne nascono gravi problemi di salute pubblica
27/04/2021Il reparto di revisione dei ricordi«Adesso, ai banchi di partenza delle riaperture, decideremo di usare l’esercizio della memoria come un’opportunità o come l’artificiosa ripetizione di quello che siamo stati? Basta recuperare il desiderio di riavvolgere il nastro e ripartire da dove il primo lockdown ha bloccato le nostre esistenze?»
07/09/2022Vi capita di ricordare in terza persona?La rievocazione di esperienze personali da una prospettiva esterna è dovuta a diversi fattori ma dice molto anche del normale funzionamento della memoria
05/12/2024Non alzate subito gli occhi se sentite parlare di ipnosiNonostante i pregiudizi è una pratica che ha applicazioni in medicina, senza orologi da tasca e parole magiche: come quella appena avvenuta a Torino
27/02/2025Da dove arrivano tabù e superstizioniC’entra una tendenza psicologica ad attribuire cause a eventi negativi, perlopiù casuali, per renderli meno inspiegabili e più accettabili
6 giorni faSulla cocaina la pensavamo molto diversamentePrima dell’attuale stigma sociale e dei pregiudizi, suscitò un esteso interesse medico e fu utilizzata in decine di prodotti commerciali