21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
15/07/2019I disclaimer legali dentro le email non servono a nienteNon c'è nessuna legge che imponga di inserirli, e nessuna utilità dal punto di vista legale, ma lo fanno moltissimi comunque
11/03/2025È caduto il governo portogheseIl primo ministro Luís Montenegro, accusato di conflitto d’interessi, è stato sfiduciato dal parlamento: si andrà a elezioni anticipate
03/03/2025Il parlamento del Regno Unito avvierà un’indagine sull’uso dei dati personali dei minori da parte di TikTok e Reddit
06/02/2025La Corea del Sud ha bloccato l’uso di DeepSeek sui computer di parte dei dipendenti del governo
31/01/2025Il Garante della privacy ha multato di 890mila euro l’azienda energetica E.ON per trattamento illecito dei dati personali dei clienti
30/01/2025Il Garante della privacy ha disposto alcune limitazioni che impediscono l’uso di DeepSeek in Italia
15/01/2025A Los Angeles gli incendi più grossi non sono ancora sotto controlloQuelli di Palisades e Eaton sono iniziati lo scorso 7 gennaio e i vigili del fuoco sono riusciti a contenerne solo una piccola parte
14/01/2025Gli incendi di Los Angeles e le celebritàIl disastro sta avendo particolare visibilità attraverso le loro testimonianze, che mostrano come ricchezza e privilegio non sempre bastino
02/01/2025Nei Paesi Bassi un grande archivio di presunti collaborazionisti del nazismo ha un problema di privacyDal 2 gennaio sono consultabili online i nomi delle 425mila persone menzionate, ma non i documenti che le riguardano
28/11/2024L’Australia vieterà i social media ai minori di 16 anniÈ il primo paese al mondo a farlo, ma ci sono forti dubbi sull'efficacia e sui benefici
26/11/2024Che cos’è questo “risiko bancario”È un'espressione che viene fuori ogni volta che una banca cerca di comprarne un'altra: dietro ci sono intrecci e tendenze di cui si parla da anni
24/10/2024LinkedIn ha ricevuto una multa da 310 milioni di euro per aver violato i regolamenti dell’Unione Europea sulla privacy
27/09/2024Meta è stata multata di nuovo per aver violato il regolamento europeo sulla privacy, per 91 milioni di euro
30/12/2010La notizia dell’anno, in ogni paese del mondo194 avvenimenti per 194 nazioni, in un'infografica del Post
02/08/2010La volta che Microsoft tra utenti e inserzionisti, scelse i secondiInternet Explorer 8 doveva offrire maggiori protezioni per la privacy degli utenti, ma il progetto fu in parte affossato
22/01/2011Facebook cambia il “Trova amici”La Germania aveva chiesto di cambiare il sistema per rintracciare i propri contatti perché violava la privacy
22/11/2010L’Unione Europea e la grana dei cookieL'UE vuole regolamentare l'uso dei sistemi che consentono di tracciare le nostre attività online, ma la nuova direttiva è poco chiara
05/10/2011Una legge fatta malePerché il disegno di legge sulle intercettazioni è un pateracchio normativo prima ancora che un attacco alla libertà
05/10/2011Chi sono i Pirati tedeschiE che cosa vogliono fare con il loro Partito Pirata, che oggi ha organizzato una conferenza stampa dopo la vittoria elettorale a Berlino