18:27L’ex deputato Repubblicano statunitense George Santos è stato condannato a più di 7 anni di carcere
15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
08/10/2024Un attacco di Israele al nucleare iraniano sarebbe molto rischiosoLo sta considerando il governo israeliano, ma potrebbe essere inefficace e soprattutto controproducente
17/11/2020Secondo il “New York Times” Trump avrebbe voluto attaccare il principale sito nucleare iraniano
15/07/2010Shahram Amiri è tornato in IranLo scienziato conferma di essere stato rapito da agenti della CIA, "non so nulla del nucleare"
09/06/2010I paesi che ce l’hannoNel giorno delle sanzioni all'Iran, facciamo la conta degli stati che hanno la bomba atomica
24/03/2010Ancora brutta aria tra Usa e IsraeleCrisi diplomatica ancora irrisolta, teso incontro tra Obama e Netanyahu
29/02/2012I soldi del petrolio iranianoGli Stati Uniti hanno bloccato un'operazione finanziaria con cui l'Iran avrebbe aggirato le sanzioni internazionali, grazie a una banca con sede negli Emirati Arabi Uniti
07/03/2012Il punto sull’IranIsraele preme per attaccare, gli Stati Uniti frenano, ricominciano tra molti scetticismi i negoziati con la comunità internazionale
16/12/2011Gingrich o RomneyI due candidati repubblicani in testa ai sondaggi sono stati al centro dell'ultimo dibattito prima dell'inizio delle primarie
11/01/2012Le morti degli scienziati nucleari iranianiOggi a Teheran è stato ucciso un professore universitario: è l'ultimo di una lunga serie di omicidi e sparizioni di scienziati e militari coinvolti nel programma nucleare del paese
10/02/2012Gli scienziati iraniani uccisi e IsraeleUn'inchiesta della NBC conferma i sospetti del coinvolgimento israeliano nell'uccisione di diversi scienziati nucleari, con l'aiuto di un'organizzazione terroristica iraniana dalla lunga storia
25/05/2010Il comandante in capo, Nobel per la PaceIl New York Times pubblica una direttiva di settembre che incentiva nuove operazioni militari clandestine nei paesi mediorientali
16/07/2010Le sanzioni contro l’Iran funzionano?La Guardia Rivoluzionaria si arricchisce con il mercato nero incentivato dalle sanzioni
20/09/2010Israele chiede alla Russia di non vendere missili alla SiriaIntanto Mosca mette insieme una flotta di droni costruiti proprio da Israele, che non vuole nemmeno si vendano armi all’Iran
23/05/2012I negoziati sul nucleare iranianoRiprendono oggi a Baghdad: circola molto scetticismo ma c'è una ragione per cui all'Iran farebbe comodo trovare un accordo prima di luglio
15/04/2017E quindi Obama aveva torto sulla Siria?Lo dimostrerebbe il successo dell'attacco militare deciso da Trump in risposta al bombardamento chimico compiuto da Assad, e ci sono buoni argomenti per sostenerlo
21/09/2014I colloqui sul nucleare iraniano e l’ISNei negoziati ricominciati ieri a New York, l'Iran proporrà di aiutare gli Stati Uniti nella lotta contro lo Stato Islamico in cambio di concessioni sul nucleare, dice Reuters
24/11/2014I colloqui di Vienna sul nucleare iraniano sono stati prolungatiLe parti sono ancora distanti: il prossimo termine per trovare un accordo è stato fissato al 30 giugno 2015
22/11/2014I nuovi colloqui sul nucleare iranianoI paesi del “5+1″ si stanno incontrando a Vienna con i delegati iraniani: si discute di sanzioni economiche e Stato Islamico, lunedì scade il termine per un accordo
18/11/2014Si può aggiustare la diplomazia europea?Di solito se ne parla solo per dire che è irrilevante, ma c'è chi spera che possa cambiare parecchio ora che è arrivata Federica Mogherini: ieri ha presieduto il suo primo Consiglio dell'UE