14:50Da martedì è offline 4chan, il forum di discussione molto frequentato dall’estrema destra statunitense
14:15Un parroco è stato arrestato in provincia di Brescia con l’accusa di violenza sessuale su minori
14:01Il Libano ha vietato la proiezione di “Biancaneve” per la presenza nel film dell’attrice israeliana Gal Gadot
08:14La Russia ha condannato quattro giornalisti accusati di essere coinvolti nelle attività di Alexei Navalny
06:0412 persone sono indagate per l’esplosione nello stabilimento di Toyota a Bologna, in cui morirono due persone
05:14Il servizio postale di Hong Kong interromperà le spedizioni di merci verso gli Stati Uniti a causa dei dazi
14/04/2023La prima mappa del genoma umano, 20 anni faIl 14 aprile del 2003 il Progetto genoma umano annunciò di avere sequenziato buona parte del DNA umano, uno dei più grandi progressi nella storia della biologia
01/03/2016I dubbi sul progetto per il dopo-EXPOPerché i ricercatori italiani sono divisi sulla scelta del governo di costruire sul sito dell'Esposizione un polo per la ricerca scientifica da 1,5 miliardi di euro
02/12/2014James Watson, premio Nobel e persona orribileL'uomo che ha contribuito a scoprire la struttura del DNA è un razzista e uno stronzo, dice Slate: ora vende la medaglia del Nobel
20/06/2018Cos’è e cosa sarà lo Human TechnopoleCioè il centro di ricerca multidisciplinare con sede nel Palazzo Italia di EXPO 2015: dovrebbe essere completamente attivo entro il 2024 e si occuperà soprattutto di studi sul genoma umano
22/05/2013Ho molti amici germiConviviamo con migliaia di miliardi di batteri: alcuni sono cattivi e altri sono buoni, e combatterli tutti non è poi questa grande idea, racconta il New York Times
07/01/2021L’odore dei filmSono stati fatti molti tentativi di accompagnare le scene con i profumi: due decisamente fallimentari hanno scoraggiato nuovi tentativi
13/09/2021Il complicato rapporto tra i progressisti e la geneticaDa tempo vengono segnalati i limiti dell'approccio prevalente nella sinistra, secondo cui è solo l'ambiente a determinare il comportamento di una persona
05/05/2013L’epoca più pacifica della storiaÈ quella che stiamo vivendo, dice lo psicologo evoluzionista Steven Pinker, nel suo ultimo libro da poco uscito in Italia
08/04/2011Chi era il killer dell’antrace?La storia delle indagini sugli attentati che contagiarono 22 persone nel 2001
16/06/2015La prima enciclica di Papa FrancescoAbbiamo letto la bozza – pubblicata in anticipo dall'Espresso – dell'atteso documento del Papa sull'ambiente, i cambiamenti climatici e la «cura della casa comune»
23/11/201420 momenti storici degli ultimi 80 anniSono stati selezionati dal British Council: includono la mappatura del genoma umano, gli attacchi dell'11 settembre e la crescita dei social network
09/04/2020Come sarà l’edificio che costruiranno dove c’era EXPO 2015Sarà la sede dei laboratori di Human Technopole, il centro di ricerca multidisciplinare dedicato a studi sul genoma umano, e avrà un grande giardino sul tetto
12/07/2011Svelato il genoma della patataHa più geni di noi, è stato difficile da decifrare, spiega i perchè della carestia irlandese dell'800 e una complessa storia evolutiva
08/05/2010Siamo tutti di NeanderthalIl genoma dell'uomo di Neanderthal è stato ricostruito per il 60%
11/08/2017Siamo più vicini ai trapianti di organi di maiali negli esseri umaniAlcuni scienziati sono riusciti a clonare dei maiali senza retrovirus nel loro genoma: era uno degli ostacoli all'uso di questi animali per aiutare le persone in attesa di trapianto
07/10/2020Il Nobel per la Chimica a Emmanuelle Charpentier e Jennifer A. DoudnaPer avere sviluppato il sistema di editing del genoma CRISPR/Cas9 per modificare pezzi di materiale genetico con grande precisione
03/10/2022Il Nobel per la Medicina a Svante PääboL'importante riconoscimento è andato al biologo svedese «per le sue scoperte sul genoma degli ominini estinti e sull'evoluzione umana»
11/04/2010Strafalci e strafalcioniOggi Massimo Piattelli Palmarini risponde sul Domenicale del Sole24Ore alla stroncatura del suo libro – “Gli errori di Darwin” – scritta una settimana fa da Guido Barbujani. La recensione del mio libro con Jerry Fodor Gli errori di Darwin pubblicata domenica scorsa dal genetista Guido Barbujani mi causa gran tristezza. Barbujani ci attribuisce uno «strafalcione» (sic) [...]