11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
05/04/2015I numeri del vino italianoNel 2013 l'Italia è stato il primo produttore di vino mondiale, ma nel 2014 sarà probabilmente superata dalla Francia: un po' di dati sull'industria vinicola italiana
16/11/2013Come cambia il consumo di vino in ItaliaChe nel 2012 è stata la prima produttrice al mondo: da noi però se ne beve sempre meno, racconta Newsweek
14/06/2016Prendiamo il vino troppo sul serioLe verdure coltivate sul balcone, i pomodori della zia, i piatti della mamma, i nostri esperimenti culinari e i festeggiamenti al ristorante: tutto è buono per essere fotografato [Continua]
25/12/2024In Italia si potrà produrre vino senz’alcolLo ha concesso il ministero dell'Agricoltura, dopo un lungo confronto con i produttori
28/07/2011Chi vince col vinoL'Italia ne produce più di tutti (sapete chi sono i primi sei?), ma la partita è un'altra
15/03/2024L’Amarone regge sempre meno l’alcolNel senso che il mercato chiede vini più leggeri, mentre il celebre vino rosso veneto è tipicamente piuttosto alcolico: il consorzio dei produttori sta valutando di cambiare le regole di produzione
29/04/2024Da dove viene il dominio di Conegliano nella pallavolo femminileNegli ultimi cinque anni la squadra di una città abbastanza piccola ha vinto tutti i trofei italiani a disposizione, 15 su 15: c'entrano le famiglie che comprarono la squadra nel 2012, molto legate all'economia locale
08/05/2021Cos’è questa storia del vino annacquato per colpa dell’EuropaNasce da una serie di bellicose prese di posizione delle associazioni di categoria italiane, e riguarda un complesso negoziato ancora in corso nelle istituzioni europee
24/11/2021Nessuno gioca a pallavolo come ConeglianoLa squadra femminile della città del prosecco, costruita con la ricchezza data dal suo territorio, sta segnando un’epoca dello sport italiano
24/04/2024La fatica di proteggere i frutteti dalle gelatePer farlo vengono usate fiaccole e stufe a pellet, oppure impianti per ricoprire le piante di ghiaccio: entrambi i sistemi devono essere controllati durante la notte per evitare guai peggiori
18/04/2020Perché nei supermercati manca il lievitoPerché in tantissimi stanno facendo la pizza, certo, ma anche perché produrlo ha delle tempistiche che non si possono accelerare
30/06/2023In Europa c’è troppo vinoL'inflazione unita a una vendemmia ricca ha riempito cantine e magazzini di bottiglie invendute, e per questo si proverà con la “distillazione di crisi”
27/10/2017Questo articolo parla di Abkhazia e NutellaE poi c'entrano le nocciole e un accordo firmato dalla Georgia con l'Unione Europea
25/09/2020Come si fa l’economia circolare col vinoIl Gruppo Caviro, produttore del Tavernello, ha trovato il modo di utilizzare circa il 99 per cento delle materie prime della filiera vitivinicola
21/09/2023Non c’è da disperarsi se il tappo del vino si rompe nella bottigliaÈ fastidioso, ma ci sono dei modi per rimediare senza conseguenze, almeno in attesa che i tappi a vite si diffondano
21/03/2017Lo scrittore si diverteIl nuovo libro di Ian McEwan, raccontato da lui e "dal suo personaggio più giovane di sempre"
30/04/2024Quanto dovrebbe costare un caffè al bar?In Italia pensiamo di saperla lunga su una bevanda che in realtà consumiamo generalmente male e paghiamo troppo poco
19/03/2012Il caso EmilianoCome un'inchiesta in cui non è imputato, una famiglia di imprenditori e politici, e alcune aragoste hanno complicato la carriera del sindaco di Bari
03/11/2023Mangiamo molto più avocadoDal 2015 il consumo in Italia è quadruplicato: i frutti arrivano quasi tutti dall'estero, anche se la produzione italiana sta aumentando