11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
10/10/2024In che senso l’intelligenza artificiale potrebbe superare quella umana?È un’ipotesi discussa sempre più spesso, oggetto di fraintendimenti e conflitti di interessi, ma anche di un dibattito stimolante e incerto
30/09/2024Oggi il Regno Unito smette di usare il carbone per produrre energia elettricaEra stato il primo paese a cominciare nel 1882 e ora dismetterà l'ultima centrale ancora alimentata con il più inquinante dei combustibili fossili, quella di Ratcliffe-on-Soar
14/09/2024Cosa sta succedendo a VolkswagenL'azienda è in lento declino da tempo e sta valutando per la prima volta nella sua storia la chiusura di stabilimenti e licenziamenti di massa
04/09/2024Perché i pomodori sanno di pocoSi dice spesso che i pomodori "di una volta" erano più gustosi di quelli dei giorni nostri, ma è davvero così? C'entrano la selezione delle varietà più resistenti, ma anche il frigorifero
03/09/2024Adesso c’è anche la Nutella veganaFerrero ha iniziato a vendere una versione della crema spalmabile fatta con ceci e sciroppo di riso, e quindi adatta anche a chi è intollerante al lattosio
24/08/2024Quattro dirigenti italiani sono stati sanzionati dagli Stati Uniti per i loro affari con la RussiaLe aziende coinvolte si occupano di dispositivi tecnologici e telecomunicazioni, e sono comprese in un elenco di 400 imprese accusate di aggirare i divieti commerciali
18/07/2024La Cina farà le riforme?Si è appena tenuta la più importante riunione economica del regime cinese, ma la leadership del Partito Comunista sembra ancora una volta più concentrata sulla repressione e sulle priorità politiche che sulle gravi difficoltà dell'economia
25/11/2011L’incoscienza dei liberalFassina, Ichino, il Partito Democratico e la sinistra dei nostri tempi
23/11/2011L’Europa divisa in dueUn grafico dell'Economist mostra le enormi differenze economiche tra le nazioni del nord e quelle del sud
25/07/2010L’urbanistica italiana mangiata dagli imbrogliA Napoli e Milano, i fiori all'occhiello dell'urbanistica nazionale appassiscono nella cattiva esecuzione e negli affari loschi
08/08/2010La guerra dei muffinSolo sette persone al mondo conoscono la ricetta dei muffin Thomas: una di queste ha firmato un contratto con un'azienda concorrente
01/12/2010Un altro inutile vertice sul clima, a CancùnIl Giappone minaccia di affossare il protocollo di Kyoto se non ci saranno vincoli per Cina, India e USA
31/10/2011Le 100 proposte di Matteo RenziLa lista della spesa della Leopolda, dalla RAI ai partiti, dalle pensioni alle tasse, da Internet alle unioni civili
26/08/2011In Cina protestare funziona, a volteLa storia e le foto delle manifestazioni di Dalian contro un impianto chimico, che le autorità cinesi hanno poi deciso di chiudere
18/09/2011I filorussi vincono in LettoniaIl partito del sindaco di Riga ha vinto le elezioni politiche, ma per governare servirà fare una coalizione ampia e variegata
23/06/2010Cosa dice l’accordo per Pomigliano, in otto puntiPause più brevi, formazione, nessuna retribuzione nei casi di assenteismo anomalo e limiti per gli scioperi: ecco su cosa si è votato ieri
09/06/2011“L’uomo che ha fottuto l’Italia”L'ennesima stroncatura dell'Economist al PresdelCons è anche la più dura e amara
05/05/2011La morte di bin Laden e i sondaggiL'indice di popolarità di Obama ha fatto un balzo in avanti, dopo l'uccisione del leader di Al Qaida
15/07/2011I successi dell’EstoniaEconomia in crescita e disoccupazione in calo, l'Economist spiega la ripresa della repubblica baltica