12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
27/09/2024“Emily in Paris” ha portato il product placement a un altro livelloLa serie di Netflix è piena di pubblicità, anche vere e proprie, e ha sperimentato metodi creativi per promuovere marchi e prodotti: succede anche a causa delle difficoltà della piattaforma
03/11/2019Come funziona il “product placement” nei filmÈ una pratica che nel cinema esiste da sempre: quanto costa alle aziende? E cosa dice la legge?
13/04/2019Perché non c’è il “product placement” nei libri?Nei film e in tv è comunemente accettato, anche quando la qualità è alta, ma con i libri – anche quelli pieni di marchi – è un'altra storia
29/11/2015Il grande product placement di Pepsi in “Empire”In sintesi: in tre episodi della serie tv verrà realizzato uno spot per Pepsi, che però verrà trasmesso anche nel mondo reale
26/08/2013“This Is Us”, il film sugli One DirectionE soprattutto chi è il regista, uno famosissimo ma per altro, diciamo
31/03/2010La marchetta che fa traboccare il vasoElisabetta Canalis furiosa con George Clooney per via del poker? Una balla, e ci sono cascati tutti.
10/10/2024Il battibecco tra Macron e Gualtieri su “Emily in Paris”Il presidente francese ha definito senza senso la scelta di spostare l'ambientazione della serie di Netflix da Parigi a Roma, e il sindaco non l'ha presa benissimo
28/09/2017In quanti modi si può scrivere che un film è bruttoOggi esce "Emoji", di cui i critici hanno scritto in modo unanime cose tipo: «Mi fa solo desiderare la morte»
24/07/2015Com’è cambiato il lavoro di chi allestisce i setI film e le serie tv sono girati con una definizione di immagini sempre più alta, e il lavoro di chi deve procurarsi banconote false e nascondere marchi famosi è diventato sempre più difficile
29/07/2017Come si fanno i video più visti al mondo, dopo il porno e la musicaSono le ricette video di Tasty, la pagina con 87 milioni di "mi piace" su Facebook che sta cercando di diventare molto di più
20/08/2016Un film che è una pubblicitàSi chiama "Lifeline", dura mezz'ora ed è diretto da un premio Oscar: sembra un film ma è una lunga pubblicità, e toccherà abituarsi
23/12/2019Le cose da sapere su “Il GGG – Il Grande Gigante Gentile”La trama, il cast e tutte le altre cose da sapere sul film di Steven Spielberg, che sarà trasmesso in prima TV stasera su Canale 5
13/12/2021La nuova “Sex and the City” ha messo nei guai la più famosa azienda americana di cycletteComincia con una scena drammatica che coinvolge un attrezzo di Peloton, che ha provato a trasformare il problema in opportunità
29/02/2024Non è una vostra impressione, ci sono più sigarette nei filmNonostante nell'industria del cinema statunitense sia ancora poco raccomandabile mostrarle, o forse proprio perché è diventato un modo per stupire lo spettatore
21/07/2023E quindi cosa si dice di “Barbie”?Dopo un giorno ha incassato più di 2 milioni di euro solo in Italia e anche la critica l’ha accolto piuttosto bene, lodandone comicità e cast
23/03/2011La social TV sta arrivandoGuardare la tele tutti assieme sui social network: oggi ne parla anche la BBC
27/10/2015Vestire James BondDietro agli smoking e ai maglioni dolce vita di 007 c'è tutto un business, racconta il Financial Times
02/10/2024Perché le piattaforme di streaming sembrano sempre di più la vecchia tvLe pubblicità sempre più presenti e i minori investimenti sulle novità dipendono da come è cambiato il modello di business: non serve attrarre nuovi abbonati, ma tenere quelli che ci sono
01/06/2023“The Truman Show”, venticinque anni dopoAncora oggi citato e discusso, sembra aver anticipato alcuni temi molto attuali senza necessariamente volerlo fare