08:14La Russia ha condannato quattro giornalisti accusati di essere coinvolti nelle attività di Alexei Navalny
06:0412 persone sono indagate per l’esplosione nello stabilimento di Toyota a Bologna, in cui morirono due persone
05:14Il servizio postale di Hong Kong interromperà le spedizioni di merci verso gli Stati Uniti a causa dei dazi
21:45Il ministero dell’Interno ha vietato le trasferte ai tifosi di Roma e Lazio per tre partite dopo gli scontri di domenica
19:53Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato ricoverato per l’impianto di un pacemaker
19:38La moglie di Gene Hackman aveva effettuato ricerche sui suoi sintomi prima di morire, secondo l’analisi del suo computer
19:01La nuotatrice Sara Curtis ha battuto il record italiano di Federica Pellegrini nei 100 metri stile libero
16:20La procura di Belluno ha chiesto l’archiviazione dell’inchiesta sul presunto sabotaggio della pista da bob di Cortina
16/04/2015Perché le notizie sull’ambiente ci annoiano?Nonostante le frequenti brutte notizie sul clima e l'ambiente, all'opinione pubblica non importa granché: è colpa dei giornalisti, degli ambientalisti o dell'opinione pubblica?
20/10/2020Il rumore bianco del clima che cambiaPerché non riusciamo a comprendere la gravità dei problemi ambientali, secondo lo scrittore islandese Andri Snær Magnason
03/12/2022Com’è andata a finire in Francia col divieto dei voli che possono essere sostituiti dai treniLa Commissione Europea ha stabilito che il divieto è legittimo, ma solo per tre tratte sulle otto proposte
11/11/2019Italia Viva ha presentato due emendamenti al decreto fiscale per reintrodurre lo “scudo penale” per ArcelorMittal
01/12/2012Il servizio di Piazza Pulita sull’ILVAÈ andato in onda ieri sera e ricostruisce le fasi principali della vicenda negli ultimi mesi: i problemi ambientali, la sicurezza e il futuro della produzione
24/08/2019Il presidente brasiliano Jair Bolsonaro ha ordinato all’esercito di intervenire per spegnere gli incendi in Amazzonia
05/07/2024Manlio Cerroni, proprietario della discarica di Malagrotta, è stato condannato per disastro ambientaleEra accusato di non aver messo in sicurezza il sito dove per 40 anni vennero buttati i rifiuti di Roma
08/04/2024In Brasile e Colombia si è ridotta la distruzione delle foreste tropicaliNell'ultimo anno ci sono stati progressi, ma l'abbattimento di grandi quantità di alberi nell'Amazzonia e non solo continua a essere un grande problema ambientale e globale
26/04/2024La FAO ha distorto degli studi sull’importanza di ridurre il consumo di carne?Due scienziati dicono che l'organizzazione ha sminuito le loro stime su quanto contribuirebbe a contrastare il cambiamento climatico
02/12/2024Il mondo non si mette d’accordo sulla plasticaIn Corea del Sud i negoziati per un trattato internazionale sono falliti e la questione è stata di nuovo rinviata
04/10/2020L’Irlanda ha un problema con l’acquaE a causarlo sono le reti fognarie inadeguate ma soprattutto gli allevamenti intensivi, che fanno aumentare l'inquinamento
15/02/2012Costa Concordia, i rischi per l’ambienteGreenpeace ha pubblicato un documento sui problemi ambientali e per l'uomo causati dal relitto, intanto prosegue lo svuotamento dei serbatoi
11/04/2024L’importante sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo sul clima, spiegataIl tribunale europeo ha dato ragione a un'associazione di anziane donne svizzere che si ritenevano danneggiate per le politiche sul clima del loro paese: cosa ci possiamo portare a casa da tutto questo?
07/11/2019Il problema dell’ILVA non è solo lo “scudo penale”Nell'incontro con il governo i nuovi proprietari dell'ILVA dicono che per proseguire il loro investimento vogliono licenziare metà dei dipendenti della grande acciaieria di Taranto
07/12/2017Quel che resta di Bussi, in AbruzzoÈ stato un importante centro dell'industria chimica italiana, come mostra il reportage fotografico di Sergio Camplone
21/02/2024Nel “Buco blu” vicino alle Falkland pescano tutti senza regoleLe acque dell'arcipelago sono rimaste senza norme a causa delle dispute territoriali tra Argentina e Regno Unito: molti ne approfittano, mettendo a rischio l'ecosistema marino