18:27L’ex deputato Repubblicano statunitense George Santos è stato condannato a più di 7 anni di carcere
15:28Un tribunale rumeno ha sospeso la sentenza con cui la Corte costituzionale aveva annullato il primo turno delle elezioni presidenziali
13:20Ora la California ha la quarta economia più grande al mondo, dopo aver superato quella del Giappone
11:13Un’auto ha investito i manifestanti per il 25 aprile a Lanciano, uccidendo una persona e ferendone due
06:45Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che autorizza l’estrazione mineraria dai fondali marini
06:16L’esercito israeliano ha ammesso di avere ucciso un dipendente dell’ONU in un attacco nella Striscia di Gaza il mese scorso
18:04È morto a 95 anni l’ex sindaco leghista di Treviso Giancarlo Gentilini, soprannominato “lo sceriffo” e noto per varie dichiarazioni discriminatorie
22/01/2011Facebook cambia il “Trova amici”La Germania aveva chiesto di cambiare il sistema per rintracciare i propri contatti perché violava la privacy
22/07/2010La rete non dimenticaCondivisione di contenuti, privacy, online reputation: una società in cui ogni atto è registrato e ricordato ci legherà per sempre alle nostre azioni passate?
02/02/2011Nessuno tocchi nessunoAnche una difesa della "privacy" di Berlusconi come quella di Tiziana Maiolo trova atroce la campagna del Giornale contro Ilda Boccassini
29/07/2011La lettera di Tremonti al Corriere«La ragione del tutto non era di convenienza economica, ma di «privacy»!»
09/01/2011I droni a Miami come in AfghanistanLa polizia ha deciso di acquistare un aeroplano da ricognizione per controllare la città, ma molti temono per la loro privacy
22/05/2010Qui un giorno sarà tutto FacebookIl social network sta per raggiungere i 500 milioni di iscritti ed è accusato di trascurare la privacy degli utenti
21/12/2012I tre manager Google del caso Vividown sono stati assolti in appelloErano stati condannati per violazione della privacy dopo la pubblicazione di un video che mostrava un adolescente disabile maltrattato
19/12/2012In Germania vogliono che Facebook accetti gli pseudonimiUn'autorità statale per la privacy minaccia di multare il social network se non si adeguerà entro 15 giorni
25/06/2012Facebook ti dice chi c’è nei paraggi"Trova amici nelle vicinanze" è una nuova opzione per trovare i profili delle persone che si trovano nello stesso posto, privacy permettendo
17/02/2012Google fa il furbo su Safari?Il Wall Street Journal accusa il motore di ricerca di aggirare le impostazioni per la privacy del browser installato su tutti i dispositivi Apple
03/10/2012Facebook non pubblicò messaggi privatiLo ha confermato la commissione che in Francia si occupa della protezione della privacy, dopo le segnalazioni e le polemiche dei giorni scorsi
01/03/2012Come fare a meno di GoogleGuida per chi non si fida delle nuove impostazioni sulla privacy e vuole approfittarne per una svolta radicale, diciamo
11/12/2011L’ex direttore di Oggi sulle foto di Villa CertosaIn un'intervista al Fatto a margine del processo milanese in cui è accusato di violazione della privacy da Silvio Berlusconi, Pino Belleri ha raccontato la sua versione dei concitati giorni delle foto di Zappadu
05/04/2011La Svizzera sgrida Google Street ViewNon basta sfocare i volti con un sistema automatico, la privacy deve essere garantita al 100%
14/04/2011La vita nei centri di accoglienza giapponesiLe strutture per garantire un po' di privacy a chi ha perso la casa con lo tsunami
16/02/2012Una polizza assicurativa per InternetLa proposta di Evgeny Morozov sul Corriere della Sera per risarcire chi subisce violazioni della privacy e danni causati dalla diffusione di informazioni riservate
20/08/2010Germania vs GoogleIl motore di ricerca le sta provando tutte per lanciare Street View nel paese, ma il governo vuole tutelare la privacy dei cittadini
13/10/2010Chi compra i nostri datiIl Wall Street Journal racconta il business dei dati personali online, e i rischi per la nostra privacy
25/04/2012L’audizione di Rupert Murdoch, oggiHa detto di non aver mai chiesto né fatto favori ai politici, che le intercettazioni illegali sono per «giornalisti pigri» e che i vip non meritano la privacy delle persone comuni