08:56È stato trovato il corpo di una delle due persone disperse dopo essere cadute con l’auto in una voragine, in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
06/02/2025La Corea del Sud ha bloccato l’uso di DeepSeek sui computer di parte dei dipendenti del governo
03/02/2025Un profilo su OnlyFans è una cosa permanenteLe sex worker che usano la piattaforma dicono che le conseguenze e i pericoli che comporta aprirsi un profilo sono spesso sottovalutati
03/01/2025Apple pagherà 95 milioni di dollari negli Stati Uniti per risolvere una causa per violazioni della privacy da parte di Siri
24/10/2024LinkedIn ha ricevuto una multa da 310 milioni di euro per aver violato i regolamenti dell’Unione Europea sulla privacy
27/09/2024Meta è stata multata di nuovo per aver violato il regolamento europeo sulla privacy, per 91 milioni di euro
17/09/2024Instagram imposterà nuove limitazioni automatiche per gli utenti sotto i 18 anniI “teen account” prevedono limiti di tempo e restrizioni sui contenuti: saranno disponibili prima negli Stati Uniti e nel Regno Unito, poi in Europa
27/08/2024Quello di Telegram è un equilibrio precarioL'arresto di Pavel Durov preoccupa per la possibilità di maggiori pressioni dei governi sulle piattaforme, ma anche l'assenza di controllo è una prospettiva allarmante
26/08/2024Uber ha ricevuto una multa di 290 milioni di euro nei Paesi Bassi per aver violato le norme europee sulla privacy
22/08/2024Restare davvero anonimi sui social network è più difficile di quanto pensiateLo dimostra la tiktoker @notkahnjunior, che nei suoi video rivela quanto sia facile risalire all'età e a molte altre informazioni sugli utenti, con il loro consenso
02/08/2024Gli Stati Uniti hanno fatto causa a TikTok per violazione delle leggi sulla privacy dei minori
22/07/2024Alla fine Google continuerà a usare i cookieDopo anni in cui aveva cercato un modo per non usare il sistema di tracciamento per gli utenti: ora semplicemente offrirà la scelta di disattivarli
05/07/2024Il silenzio di Synlab sul furto e la diffusione di migliaia di dati sanitariDiverse persone tra le decine di migliaia coinvolte nel grave attacco informatico di maggio scorso hanno contattato l'azienda, che però non ha ancora risposto nonostante lo prevedano le norme sulla privacy
22/04/2024L’app di dating gay Grindr è stata accusata di aver condiviso i dati sensibili di centinaia di utenti con terze parti
13/03/2024Il Parlamento Europeo ha approvato l’AI Act, la prima legge al mondo per regolamentare l’intelligenza artificiale
12/03/2024Airbnb vieterà l’uso delle telecamere di sorveglianza nelle stanze comuni delle case in affitto
10/02/2024Come Google vuole cambiare la pubblicità onlineCon qualche ritardo, ha iniziato a sperimentare dentro Chrome un sistema alternativo ai cookie che tracciano le attività online, tra molti dubbi e critiche
29/01/2024Perché le immagini della donna che lascia un neonato in un ospedale di Aprilia non andavano pubblicateViolano la normativa sulla privacy e le regole deontologiche relative all’attività giornalistica, ha spiegato il Garante per la privacy
09/12/2023Cosa c’è nell’AI Act, la prima legge al mondo per regolamentare l’intelligenza artificialeDeve ancora essere approvata dagli organi europei: vieterà di fare ricorso ai sistemi di riconoscimento facciale salvo reati molto gravi
02/11/2023Meta deve rinunciare ad alcune pubblicità in EuropaLe autorità per la privacy hanno deciso che non può più raccogliere dati sul comportamento degli utenti per mostrare annunci
15/09/2023TikTok ha ricevuto una multa da 345 milioni di euro per aver violato il regolamento europeo sulla privacy nel trattamento dei dati dei minori