11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
17/09/2015Primark in ItaliaCos'è la catena di negozi "fast fashion" che dopo grandi successi europei l'anno prossimo apre anche qui, a far concorrenza a Zara e H&M
03/11/2016La crisi di StefanelLa storica azienda di abbigliamento è nei guai da tempo: il cda ha detto di voler presentare domanda di ammissione a una particolare formula di concordato preventivo
09/06/2016Storia della “fast fashion”H&M fu fondata nel 1946, Zara nel 1975, ma il modo in cui producono e vendono vestiti economici e alla moda ha origine nelle fabbriche tessili dell'Ottocento
10/11/2020Primark resiste al coronavirus senza vendere onlineLa grande catena di abbigliamento contrasta la crisi rifiutando l'e-commerce e affidandosi ai prezzi bassi e alla fedeltà dei clienti
11/12/2024Zara non mollaCome fa, dopo 50 anni, a reggere la concorrenza delle altre catene di abbigliamento e degli e-commerce cinesi Temu e Shein?
25/10/2021Abbiamo provato tre mutande assorbentiAdatte a chi ha le mestruazioni e vuole smettere di usare gli assorbenti usa e getta, ma non si trova bene con la coppetta
17/10/2020Il futuro della moda è l’usato?Si comprano sempre più abiti di seconda mano, e ora anche i marchi del lusso stanno cercando di fare affari in quel mercato
13/04/2020Il coronavirus ha schiantato la modaDanni per miliardi di euro, licenziamenti, negozi chiusi, sfilate cancellate, ordini saltati: un punto della situazione
28/08/2018Uno storico palazzo di Belfast ha preso fuoco e rischia di crollareÈ il Bank Buildings, dove da decenni aveva sede un grande negozio di Primark: non ci sono feriti
13/03/2021In Myanmar le lavoratrici del tessile chiedono il sostegno di H&M e ZaraE delle altre aziende di fast fashion per cui lavorano, ricordando che stanno scioperando per la democrazia
01/12/2020Arcadia, il gruppo che gestisce l’azienda di moda Topshop, è entrato in amministrazione straordinariaLa crisi, iniziata da tempo, è stata aggravata dalla pandemia di coronavirus
01/02/2019I profitti di H&M sono ancora in caloPer il sesto trimestre consecutivo: la grande catena di abbigliamento ha risposto aprendo nuovi negozi e puntando sull'online
23/11/2013Le aziende USA e i risarcimenti in BangladeshIl New York Times prova a capire perché i grandi marchi americani non partecipano alle raccolte di fondi per i familiari dei morti nell'incendio alla Fashion Tarzreen e nel crollo di Rana Plaza
08/07/2013L’accordo sulle fabbriche di vestiti del BangladeshÈ stato firmato da 70 multinazionali, soprattutto europee, e sarà legalmente vincolante
14/01/2014Il business delle ciglia finteUn importante museo di Londra ha aggiunto alla sua collezione quelle di Katy Perry, perché si discuta dei lavoratori sottopagati che le realizzano in Bangladesh e Indonesia
04/10/2018La crisi di Marks & SpencerLa famosa e amata catena britannica di grandi magazzini chiuderà 100 negozi nei prossimi 4 anni, perché non è riuscita ad adattarsi all'e-commerce e alla concorrenza dei discount
29/04/2013Le ultime da Dacca, BangladeshI morti sono più di 380, le autorità escludono di trovare altri sopravvissuti tra le macerie del palazzo crollato (che era usato anche da noti marchi di abbigliamento)
02/07/2013I vestiti fatti in BangladeshIl Wall Street Journal racconta - con molti dati - il paese con la manodopera peggio pagata al mondo che produce indumenti per marchi importantissimi