16:33Israele ha detto che non si ritirerà da cinque postazioni nel sud del Libano, come invece previsto dal cessate il fuoco con Hezbollah
14:34Il governo greco allestirà un porto d’emergenza a Santorini, per velocizzare le evacuazioni in caso di terremoto
13:55Un gruppo di hacker russi ha attaccato alcuni siti italiani come ritorsione per le dichiarazioni di Sergio Mattarella sulla Russia
12:26L’ex lanciatrice del martello e dirigente sportiva Silvia Salis è la candidata sindaca del centrosinistra a Genova
07:23Nella Repubblica Democratica del Congo i ribelli hanno preso il controllo anche di Bukavu, nella zona di confine con il Ruanda
05:47Nella zona dei Campi Flegrei c’è stata un’altra scossa di terremoto di magnitudo 3.9, la seconda in poche ore
15:35Nella regione ucraina di Mykolaiv più di 100mila persone sono rimaste senza riscaldamento per un attacco di droni russi
22/05/2017L’assedio di Masada è un mito?La storia del suicidio collettivo degli ebrei che resistevano ai Romani è molto celebrata da Israele, ma piuttosto dubbia
01/06/2010Gerusalemme, capitale di un paese incattivitoLo sgomento per i fatti appena accaduti al largo di Gaza lascia il passo talora alla rabbia per l'evidente incapacità militare dimostrata nella circostanza, peraltro l'ultima di una lunga serie
11 giorni fa“The Brutalist” sembra un colossal anche se non lo èIl film in cui Adrien Brody interpreta un architetto ebreo ungherese emigrato negli Stati Uniti è tra i principali candidati agli Oscar
01/01/2011Best of PostUna selezione di cose pubblicate dal Post nel 2010, scelte tra quelle che sono piaciute di più a noi e a voi
11/07/2016Boateng, la Germania e il discorso sull’integrazioneNessun altro paese europeo, scrive Filippomaria Pontani, produce altrettanto sforzo culturale e dibattito sull'immigrazione, buono e cattivo
26/08/2010La prima guerra degli e-book è già finitaRaggiunto un accordo tra Random House e l'agente letterario che avevano provato a scavalcare gli editori trattando direttamente con Amazon: non se ne farà niente
13/05/2016Come la Prima guerra mondiale influenzò la modaLo racconta una mostra a Manchester, con abiti disegnati apposta da famose stiliste, tra cui Vivienne Westwood e Sadie Williams
02/12/2016Il discorso degli ultras della Lazio ai giocatori prima del derby («è una guerra etnica»)E dicono che i calciatori devono dare «i mozzichi alle caviglie» a quelli della Roma
15/07/2014La Prima guerra mondiale a coloriUn nuovo libro raccoglie vecchie fotografie dell'epoca scattate con la tecnica dell'autocromia: la trincea, le ambulanze, un dirigibile francese abbattuto
04/08/2014Le foto delle cerimonie per i cent’anni della Prima guerra mondialeIl presidente francese e quello tedesco che si tengono per mano, corone di fiori deposte a Liegi e soldati in costume tra i papaveri
14/04/201410 invenzioni che dobbiamo alla Prima guerra mondialeL'ora legale, l'acciaio inossidabile, gli assorbenti, le salsicce vegetariane e le bustine del tè, tra le altre storie raccolte dalla BBC
11/11/2018Le foto delle celebrazioni per l’anniversario della fine della Prima guerra mondiale a ParigiC'erano un po' tutti, da Trump a Trudeau passando per Mattarella: una raccolta di facce solenni e strette di mano
11/11/2018100 anni fa finì la Prima guerra mondialeLe foto da tutto il mondo: ma soprattutto da Compiègne, dove si firmò l'armistizio, e da Parigi, dove ci sono i più importanti leader del mondo
01/01/2015La stanza di un soldato della Prima guerra mondiale, intatta da un secoloSi trova a Bélâbre, in Francia, e ci viveva un giovane ufficiale di 22 anni morto in una battaglia in Belgio
05/03/2014Un secondo al giorno nella vita di una bambina (prima e dopo la guerra)Save The Children UK ha diffuso un video - notevole - che racconta, un secondo al giorno, come sarebbe la vita di una bambina se nel Regno Unito scoppiasse la guerra.
29/07/2014888.246 papaveri per ricordare i soldati morti nella Prima guerra mondialeOgni fiore in ceramica rappresenta un militare ucciso nel conflitto: l'installazione si può vedere dal 5 agosto all'11 novembre alla Torre di Londra
08/08/2013Aleppo prima e dopo la guerraLe impressionanti immagini satellitari diffuse da Amnesty International