21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
22/08/2011I prezzi del petrolio e la LibiaI progressi a Tripoli avvicinano la ripresa della produzione petrolifera, ma il Brent diminuisce di pochi dollari
03/02/2025Le borse hanno preso molto male i dazi degli Stati UnitiLi ha annunciati Donald Trump, dopo averli imposti a Cina, Canada e Messico: il settore peggiore è quello automobilistico
01/08/2010Perché gli Emirati Arabi hanno paura del BlackBerryFacilita troppo la libertà d'espressione e non può essere controllato localmente
07/11/2011Il processo degli oligarchi russiBoris Berezovsky ha fatto causa per sei miliardi di dollari a Roman Abramovich, accusato di averlo escluso dalla loro società petrolifera
26/07/2011BP ricomincia a guadagnareA un anno dal disastro ambientale nel golfo del Messico la società petrolifera ha annunciato profitti per 5,3 miliardi di dollari
14/06/2012Come se la cava il petrolio?Un grafico dell'Economist spiega dove, come e perché stanno cambiando la produzione e i consumi
09/07/2012Il primo anno del Sud SudanIl Paese festeggia l'indipendenza dal Sudan, proclamata il 9 luglio 2011, ma in mezzo a un sacco di guai
22/07/2012Due storie di divieti, in IranC'entrano i bar e gli internet café (e non è la prima volta), ma anche la carne di pollo in televisione
03/10/2012«Amici, tocca a noi»Il discorso pronunciato ieri da Ed Miliband al congresso annuale dei laburisti britannici organizzato a Manchester
16/03/2012Il peggio è passato?L'articolo di copertina dell'Economist di questa settimana si chiede se sia davvero iniziata la ripresa economica, e la risposta non è semplicissima
07/03/2011Ci aspetta una nuova crisi petrolifera?L'Economist fa il punto sull'aumento del prezzo del petrolio e spiega che è il caso di preoccuparsi moderatamente
25/02/2011La Spagna abbassa i limiti di velocitàNon per la sicurezza stradale, ma per l'aumento del costo del petrolio seguito alle rivolte nordafricane
31/08/2012Si è concluso il processo degli oligarchi russiL'Alta Corte di Londra ha dichiarato innocente Roman Abramovich dalle accuse di Boris Berezovsky di aver estorto quote di partecipazione e non aver rispettato gli accordi della loro ex società petrolifera
11/01/2012Il succo d’arancia ai massimi storiciDubbi sui pesticidi in Brasile e brutto tempo in Florida: torna d'attualità il finale di "Una poltrona per due"
03/05/2012Il confronto tv tra Hollande e SarkozyQuello che i due candidati alle presidenziali francesi si sono detti nell’unico dibattito prima del ballottaggio
27/04/2012Sarkozy e Hollande, ieri in tvI candidati francesi hanno parlato per 45 minuti ciascuno su vari temi (dalla legittima difesa per i poliziotti alla cannabis), in attesa del dibattito del 2 maggio
02/10/2016La Nigeria va malissimoAveva una delle economie africane più promettenti, ma ora il paese è in gravissime difficoltà a causa del calo del prezzo del petrolio e della corruzione
24/10/2016Il parlamento del Venezuela contro MaduroI deputati hanno accusato il presidente di aver fatto un colpo di stato, impedendo l'organizzazione di un referendum contro di lui
29/04/2016Il Venezuela non ha più soldi per fare i soldiA causa dell'altissima inflazione per qualsiasi spesa servono borse piene di banconote, ma stamparle sta iniziando a costare troppo