16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
09:59Il Fondo monetario internazionale ha approvato un finanziamento da 20 miliardi di dollari per l’Argentina
07:48Il governo di Donald Trump revocherà la protezione temporanea a 10mila persone provenienti da Afghanistan e Camerun
06:45Venerdì sera è esploso un ordigno davanti alla sede della principale società ferroviaria greca ad Atene
05:56È stata archiviata l’inchiesta su Massimo D’Alema per il ruolo che avrebbe avuto nella vendita di forniture militari alla Colombia
19:19Il trapper Simba La Rue, condannato in due diversi processi per risse ed episodi di violenza, è stato arrestato in Spagna
18:08La Cassazione ha confermato la condanna a sei anni per l’ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia Giovanni Castellucci
16/03/2022L’architetto del Burkina Faso Diébédo Francis Kéré ha vinto il Pritzker Prize: è il primo africano a ottenere il più importante riconoscimento internazionale per l’architettura
14/01/2016L’architetto cileno Alejandro Aravena ha vinto il premio PritzkerÈ il più importante premio al mondo per l'architettura e l'ha vinto un architetto di 48 anni, famoso per il suo impegno nell'edilizia sociale
25/03/2014Shigeru Ban ha vinto il Pritzker PrizeIl più importante riconoscimento internazionale per l'architettura è stato assegnato all'architetto giapponese noto per le costruzioni di tubi di carta e cartone
26/06/2013Le architetture di Álvaro SizaChe ieri ha compiuto 80 anni ed è uno dei più grandi architetti del mondo, malgrado il suo nome non appaia spesso nelle liste delle "archistar"
11/11/2016Come sono fatte le case giapponesiUna mostra di architettura al MAXXI di Roma lo spiega con disegni, fotografie, modellini e opere d'arte
18/08/2020A Tokyo ci sono dei bagni pubblici con le pareti trasparentiFanno parte di un progetto per convincere la popolazione a usare i bagni pubblici, e diventano opachi quando qualcuno ci entra.
11/06/2016Un po’ di foto della mostra di Zaha Hadid a VeneziaEspone i disegni dei suoi progetti, anche quelli mai realizzati, che sembrano quadri
28/03/2019Le foto del Museo nazionale del QatarDisegnato dall'architetto francese Jean Nouvel ha una forma che si ispira a una rosa del deserto
31/03/2016Le opere più belle di Zaha Hadid, grande architettoÈ morta giovedì a 65 anni, dopo aver sparso sue cose spettacolari in mezzo mondo: fu la prima donna a vincere il Pritzker Prize
14/07/2014La mostra di Álvaro Siza a RoveretoModelli, bozzetti e fotografie del grande architetto portoghese a cui si devono, tra le altre cose, le riqualificazioni di Kreuzberg a Berlino e del Chiado a Lisbona
20/01/2016Come cambia il KaDeWe di BerlinoIl grande magazzino del lusso – e storica istituzione della città durante la Guerra Fredda – sarà rinnovato dallo studio olandese OMA di Rem Koolhas
17/09/2014Luoghi dove curarsi, belli e diversiLe foto dei Maggie's Centres, strutture dedicate alla cura dei malati di cancro e progettate da grandi architetti
17/05/2019È morto l’architetto I.M. Pei, che progettò la piramide del LouvreAveva 102 anni, aveva iniziato disegnando grattacieli ma poi era diventato uno degli architetti più importanti del Novecento
10/10/2024In Marocco ci sono due grandi teatri che non hanno mai apertoA Rabat e a Casablanca: sono stati progettati da famosi architetti e i lavori di costruzione sono terminati anni fa, ma non sono mai stati nemmeno inaugurati
20/12/2011I 104 anni di Oscar NiemeyerStoria e foto dell'architetto che si è inventato Brasilia, palazzi che sembrano astronavi e la Mondadori di Segrate: e ha appena festeggiato un altro compleanno
11/04/2018Il Met ha cambiato direttore, per provare a cambiareIl più grande museo d'arte degli Stati Uniti ha scelto l'austriaco Max Hollein, per cercare di risolvere i suoi molti problemi
21/04/202060 anni fa la capitale del Brasile cambiòDa Rio de Janeiro a Brasilia, una delle città del mondo costruite apposta per essere capitali
14/09/2017Perché Renzo Piano è una “archistar”A 80 anni è l'architetto italiano più celebre al mondo: il suo successo nacque a Parigi, con un centro culturale che è ancora rivoluzionario