12:36Un pullman con a bordo decine di bambini in gita scolastica si è scontrato con un tir tra Lazio e Campania: ci sono feriti non gravi
06:08Un giudice ha ordinato all’amministrazione Trump di riammettere i giornalisti di Associated Press alla Casa Bianca
05:47Quattro dirigenti di Eni sono indagati per reati ambientali, nell’inchiesta sull’esplosione dello scorso dicembre a Calenzano
21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
13/03/2015Chi era Michael GravesÈ morto a 80 anni uno dei più importanti architetti postmoderni americani, che nella sua vita progettò edifici eccentrici, oggetti per la casa e strutture per disabili
30/09/2014Valerio Scanu, Anna Oxa e il postmodernismoÈ successo pochi giorni fa. Me ne stavo seduto sul divano a ultimare i dettagli della lista della spesa. Ammorbidente. Sapone per i piatti. Sacchi neri per l’immondizia. [Continua]
04/10/2017Perché “Blade Runner” è uno di quei filmCome e dove questo film di fantascienza del 1982 – di cui giovedì arriva il seguito, "Blade Runner 2049" – è rimasto, in molti modi, nella cultura popolare
21/05/2020Perché parliamo di “movida”Storia di una parola spagnola dalle origini molto lontane dal significato attuale: dal riscatto successivo alla dittatura di Francisco Franco fino al calcio
23/11/2019Film ambientati in un futuro che è già passatoÈ interessante vedere come ci immaginavano film di fantascienza come "2001: Odissea nello Spazio", "Akira" e "1997: Fuga da New York"
15/12/2020La controversa storia di Philip Johnson con il nazismoFu uno dei più grandi architetti statunitensi e curatore al MoMA, ma fu anche un ammiratore di Hitler e qualcuno ora ne chiede conto
30/12/2019Le dieci migliori idee che ho imparato negli anni dieciLa cosa a cui tutti dovremmo dedicare una lista e che invece non ho letto neppure una volta. Queste sono le mie. [Continua]
28/07/2017E quindi cosa leggo quest’estate?Un po' di consigli di lettura dai colleghi del Post, che potrebbero servire anche a voi per accompagnare l'ozio dell'estate [Continua]
10/06/20158 categorie per classificare i libriEntrare in una libreria può far venire il mal di testa. Troppi titoli. Manca il senso dell’orientamento. Ultime uscite. Narrativa. Saggi. Gialli. Da secoli i libri vengono catalogati, più o meno, così. [Continua]