14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
13:57La Grecia ha annunciato un investimento da 25 miliardi di euro nel settore della difesa, il più grande della sua storia
13:32Stefano Argentino, arrestato per il femminicidio di Sara Campanella, ha confessato di averla uccisa
11:23L’ex presidente della Costa Rica Óscar Arias Sánchez ha detto che gli è stato revocato il visto per entrare negli Stati Uniti
07:08Il consigliere per la Sicurezza statunitense Michael Waltz avrebbe usato Gmail per comunicazioni di lavoro, scrive il Washington Post
06:01La giunta militare del Niger ha detto di aver liberato diversi ministri del governo rovesciato con il colpo di stato del 2023
04:59Le elezioni speciali in Florida per i due seggi vacanti alla Camera sono state vinte dai Repubblicani
04:35La procuratrice generale degli Stati Uniti ha ordinato di chiedere la pena di morte per Luigi Mangione, che uccise l’amministratore ...
29/05/2013La nuova “Posta in arrivo” di GmailGoogle l'ha ripensata con una serie di schede per organizzare e suddividere meglio i messaggi
31/08/2010Posta prioritaria per GmailUna nuova funzione filtra automaticamente le email in arrivo, distinguendo quelle più importanti da tutto il resto
02/09/2016Come si mandano miliardi di email senza finire nello spamLo fanno ogni giorno servizi come MailChimp per inviare le newsletter, e dimostrare di essere i buoni non è per niente facile
16/01/2024Illustrare un articolo per il “New Yorker”«L’art director mi chiede candidamente: "L’illustrazione di cui abbiamo bisogno deve raffigurare il concetto generale di ghostwriting, ma deve anche parlare del nuovo libro e ovviamente ci vogliamo far mancare il ritratto del principe Harry? Certo che no. Mi servirebbero delle idee fra cui scegliere entro giovedì – mail scritta martedì sera – e i disegni finali per il lunedì successivo»
12/04/2013Cosa ci sta in ventuno per ventotto centimetri?Le foto della mostra dell'illustratrice Gaia Stella, da venerdì a Milano
05/11/2020Le notizie false sui brogli alle elezioni americaneNe stanno circolando soprattutto sui risultati in Michigan e Wisconsin, e una è stata persino ripresa da Trump
26/10/2017Una foto per Severino CesariNon ci siamo incontrati nel mondo reale, infatti. Naturalmente, prima di conoscerlo, avevo sempre sentito parlare di lui [Continua]
23/12/2014Il video dei tre dipendenti delle Poste Italiane che distruggevano la corrispondenzaOra sono indagati dalla procura di Napoli per soppressione e distruzione di corrispondenza
13/03/2023Il film tedesco che ha vinto 4 Oscar“Niente di nuovo sul fronte occidentale” è stato il secondo più premiato, pur essendo un film di guerra non troppo ambizioso né particolarmente originale
07/06/2013La storia di Drazen PetrovicVent'anni fa morì in un incidente d'auto - a 28 anni - uno dei più forti giocatori di basket europei di tutti i tempi (foto e video)
20/03/2021Il gigantesco attacco hacker a Microsoft Exchange, spiegatoHa colpito i server di posta elettronica di migliaia di aziende e organizzazioni, anche in Italia, ed è il secondo in pochi mesi
12/07/2024A chi sono intitolati i principali aeroporti italianiDa Leonardo da Vinci a Sandro Pertini, passando per la recente aggiunta di Silvio Berlusconi, le dediche sono molte, ma raramente usate da chi viaggia
14/07/2019Come la discesa sulla Luna fu trasmessa in diretta TVFu un'impresa nell'impresa, di importanza cruciale per l'eredità della missione (e gli australiani videro tutto prima di tutti)
22/01/2016Le guide turistiche per afroamericani durante la segregazioneFurono pubblicate fino agli anni Sessanta e indicavano locali, hotel e modi per viaggiare sicuri ed evitare pericoli e discriminazioni
03/04/2021Il famoso e non rarissimo “Gronchi rosa”Sessant'anni fa uscì un francobollo noto anche tra i non appassionati, che rischiò di causare un incidente diplomatico tra Italia e Perù
12/11/2012Il regolamento delle primarie del PdLChe cosa dicono i 55 articoli che regoleranno la scelta del candidato a PresdelCons del partito del fu PresdelCons
04/02/2012La morte di un pioniere dei paracaduteIl 4 febbraio di cento anni fa, Franz Reichelt si gettò dalla torre Eiffel per sperimentare un paracadute di sua invenzione, ma non andò bene