13:48È morto l’attore Richard Chamberlain, noto soprattutto per il ruolo di padre Ralph nella serie televisiva “Uccelli di rovo”
13:27La procura di Milano aprirà un’indagine sul presunto sorvolo di un drone russo su un centro di ricerca europeo in provincia di Varese
11:07Una società che gestisce app di dating ha reso accessibili centinaia di migliaia di foto dei propri utenti, anche condivise in chat private
15:53La procura di Napoli sta indagando 141 persone accusate di avere una residenza fittizia a Ischia
3 giorni faE se fossimo molti di più?Tra demografi si discute di un nuovo studio che ipotizza che i conteggi della popolazione mondiale sottostimino di molto la quantità di persone nelle aree rurali
15/11/2022Siamo 8 miliardiLe persone sulla Terra sono aumentate di un miliardo in soli 11 anni, ma la crescita riguarda alcune zone del mondo e non altre
05/02/2015Perché nel mondo ci sono più maschi che femmineIn natura dovrebbe esserci parità numerica, ma lo squilibrio esiste soprattutto a causa di due paesi e delle loro discriminazioni
05/02/2012I vivi sono più dei morti?La BBC prova a rispondere alla domanda se sia possibile che il numero di persone mai vissute sulla Terra sia inferiore a quello di chi ci vive oggi
31/10/2011Ma siamo davvero sette miliardi?Forse sì, forse no, è una convenzione: stabilire con certezza il momento in cui gli abitanti della Terra superano un certo numero è impossibile
27/10/2011Siamo 7 miliardiLe Nazioni Unite hanno stabilito che il 31 ottobre sarà il "Day of 7 Billion"
14/05/2011Il Pianeta dei sessantacinquenniEntro il 2100 circa un quarto della popolazione mondiale avrà almeno 65 anni, il triplo rispetto a oggi
06/05/2011Quanti siamo nel mondoGià uno di più: e i nuovi dati dell'ONU dicono sette miliardi a ottobre
20/10/2010Il censimento più grande del mondoA novembre sei milioni di persone saranno inviate fin nei più remoti villaggi del paese a contare gli abitanti
17/09/2024Il tentativo dell’Etiopia di passare alle auto elettriche non sta andando benissimoIl governo ha vietato l'importazione di veicoli diesel e a benzina, ma non si sa quante colonnine di ricarica ci sono e la rete elettrica è spesso soggetta a blackout
21/01/2011Ci sono più ricchi che australianiSecondo Credit Suisse i milionari sono almeno 24,2 milioni di persone e controllano circa 63mila miliardi di dollari
23/11/2011I gradi di separazione su FacebookQuante persone ci separano da quella che ci è più distante al mondo?
27/08/2011E la Somalia?Che cosa c'è da sapere sulla più grande crisi umanitaria degli ultimi tempi, che continua anche oggi con migliaia di morti per la carestia
18/01/2011Ma è un libro di sole domande?«Un corpo che ne acchiappa un altro in un campo di segale va considerato una cosa buona o cattiva? Consideri la pioggia un anestetico? Il dolore purifica?»
19/09/2011La crisi delle patatine belgheI produttori stanno abbandonando la patata "bintje", quella che ha reso celebre il Belgio nell'ultimo secolo per le sue patatine fritte
28/05/2010Fare i conti senza LostEcco una lista di potenziali feticci, sostituti o semplicemente telefilm che potrebbero piacervi
16/07/2010Il Belgio è diviso, ma se la prende comodaPer la formazione del nuovo governo probabilmente sono ancora in corso le consultazioni