20:54Sono stati trovati i corpi di 3 soldati statunitensi morti durante un’esercitazione militare in Lituania
16:00Negli Emirati Arabi Uniti tre persone sono state condannate a morte per il rapimento e l’omicidio del rabbino Zvi Kogan
13:29L’autorità antitrust francese ha multato Apple per 150 milioni di euro per aver violato le leggi nazionali sulla concorrenza
08:38Cina, Corea del Sud e Giappone hanno annunciato che aumenteranno la loro collaborazione commerciale
07:29Lunedì mattina ci sono stati grossi ritardi sulla linea dell’alta velocità per un problema tecnico a Roma
05:15Un uomo che ripuliva la tomba di famiglia dai rami è sospettato di aver innescato i grandi incendi in Corea del Sud
07/04/2020La vecchia storia di Internet in CostituzioneCosa ne direste se il Presidente del Consiglio di un paese misteriosamente rimasto all’Ottocento, senza strade asfaltate [Continua]
22/12/2019Casaleggio e la lunaSarebbe interessante che Teresa Bellanova e Dario Franceschini spiegassero come mai hanno bloccato ieri in Consiglio dei ministri il Piano 2025 del Ministro dell’Innovazione Paola Pisano [Continua]
31/10/2019Oltre le cretinateIeri sono stato criticato per aver scritto in maniera un po’ sbrigativa che la proposta di vietare l’anonimato in rete era una sonora cretinata [Continua]
01/10/2019Per una Repubblica digitaleHo scritto molto di divario digitale negli ultimi vent’anni. Per un po’ di tempo ho creduto – stupidamente – che la distanza [Continua]
19/01/2018Il Sistema Operativo che non funzionaSono due i tratti maggiormente riconoscibili dell’approccio della politica italiana al digitale: l’incompetenza e il gigantismo [Continua]
14/12/2017Tre punti sulla neutralità della reteGià la parola non aiuta: ci si annoia anche solo a pronunciarla. Il suo corrispettivo inglese poi non ne parliamo: net neutrality [Continua]
26/05/2015Politica delle reti per principiantiÈ quella politica che in Italia negli ultimi vent’anni (da quando la rete ha un valore) nessuno ha mai fatto. La percezione di quel valore è mancata. [Continua]
18/01/2019Maturità 2019: le materie della seconda prova d’esameLe cose da sapere dopo l'annuncio del ministero dell'Istruzione, arrivato in anticipo: greco e latino al Classico, matematica e fisica allo Scientifico
01/08/2018E ora cosa succede con il presidente della RAI?Lega e M5S sembrano intenzionati a impuntarsi su Marcello Foa, nonostante la bocciatura in Commissione di Vigilanza, ma le opposizioni protestano
16/09/2012Mentana su Mediaset e La7Al telegiornale di ieri sera ha commentato le notizie che girano da venerdì sull'interesse della sua ex rete per la sua attuale rete, chiedendo interventi e regole
08/05/2013Berlusconi è stato condannato in appello nel processo MediasetConfermata la sentenza di primo grado per frode fiscale: 4 anni di carcere, 5 anni di interdizione dai pubblici uffici
21/10/2024Piracy Shield faceva già acqua da tutte le partiSabato la piattaforma antipirateria ha bloccato per sbaglio il download da Google Drive per ore, ma sul suo funzionamento c'erano molti dubbi da prima
26/11/2021Una «meravigliosa conquista del secolo decimonono»Così il conte di Cavour definiva il treno. Come la rete ferroviaria ha cambiato l’Italia, uniformando persino il tempo
31/05/2019Cosa cambia nell’esame di maturità 2019Le prove scritte saranno due e non più tre, non bisognerà più fare una tesina, agli orali gli studenti dovranno scegliere fra tre buste chiuse
12/01/2019Come risolsero il problema della sicurezza negli stadi del Regno UnitoIn questi giorni in molti parlano di Margaret Thatcher, ma non fu lei ad attuare le riforme seguite alle stragi e ai problemi degli anni Ottanta
24/08/2021C’era più di una rivalità sportiva, tra gli ultras di Nizza e MarsigliaLe due tifoserie si sono scontrate domenica nella terza giornata del campionato di calcio francese, e c’entra molto la politica