10:13L’amministratore delegato di Primark si è dimesso per un comportamento inappropriato nei confronti di una dipendente
08:38Cina, Corea del Sud e Giappone hanno annunciato che aumenteranno la loro collaborazione commerciale
07:29Ci sono grossi ritardi sulla linea dell’alta velocità per un problema tecnico alla stazione di Roma Prenestina
05:15Un uomo che ripuliva la tomba di famiglia dai rami è sospettato di aver innescato i grandi incendi in Corea del Sud
13:48È morto l’attore Richard Chamberlain, noto soprattutto per il ruolo di padre Ralph nella serie televisiva “Uccelli di rovo”
13:27La procura di Milano aprirà un’indagine sul presunto sorvolo di un drone russo su un centro di ricerca europeo in provincia di Varese
11:07Una società che gestisce app di dating ha reso accessibili centinaia di migliaia di foto dei propri utenti, anche condivise in chat private
24/10/2021I numeri dei podcast in ItaliaQuanti sono, in quanti li ascoltano e quanti ascolti fanno, per quello che possiamo dirne
15/03/2020Un po’ di podcast italiani, consigliatiSempre per la serie “cose che si possono fare in casa”, anche senza disturbare gli eventuali conviventi
06/06/201915 cose da ascoltare a giugnoUn podcast sui cinesi italiani, il libro di Samantha Cristoforetti e un romanzo di Kent Haruf, tra gli audiolibri di questo mese su Storytel e Audible
22/06/2021Come è andata l’editoria nei primi cinque mesi dell’annoI dati hanno rispettato le aspettative di fine 2020: le vendite dei libri sono aumentate e c'è stata una notevole crescita dei podcast
10/06/2021Da Vermicino in poiCome quarant’anni fa un fatto di cronaca ha cambiato i media e l’Italia attorno ai media: un podcast in tre puntate, di Stefania Carini
27/04/2021Un po’ di cose notevoli dentro il PNRRDagli asili nido all'alta velocità, passando per la raccolta differenziata: cosa c'è nel piano che spiega come saranno spesi i soldi del Recovery Fund
01/11/202016 nuove storie da ascoltare a novembreSu Storytel, Audible e sulle piattaforme di podcast: ci sono un fumetto di Zerocalcare (proprio così), "Helgoland" di Carlo Rovelli e una raccolta di saggi di Umberto Eco
01/04/2022La prima storia di “Indagini”Un nuovo podcast racconta uno dei primi processi italiani basati interamente sulle perizie scientifiche: quello per l'omicidio di Chiara Poggi a Garlasco
02/05/2022La storia della strage di Erba è più intricata di quanto ricordateÈ uscita la nuova storia del podcast di Stefano Nazzi, sulle vicende giudiziarie dei grandi casi italiani di cronaca nera
13/05/2022A proposito di libri, un piccolo podcastPer il festival Pensavo Peccioli, un altro modo per raccontare come si fanno i libri
08/02/2024Che animali sono davvero gli ermelliniScelti come mascotte per le Olimpiadi di Milano Cortina, sono difficili da vedere e poco studiati e la diminuzione della neve sulle Alpi li danneggia
14/07/2024Andare al ristorante o a teatro, in carcereA volte le carceri italiane aprono i propri cancelli e permettono alla cittadinanza di entrare in occasione di spettacoli teatrali, ma anche di altre attività culturali
26/02/2024È una notizia se i “Ferragnez” si lasciano?Come sono arrivati, Chiara Ferragni e Fedez, a essere la coppia più influente in Italia, e non solo nella moda o nella musica
19/04/2024Per Trump non è stato divertente assistere alla selezione dei giurati nel processo contro di luiL'ex presidente statunitense era presente a tutte le sedute durante le quali, tra le altre cose, sono stati letti alcuni meme che lo prendevano in giro
05/06/2023Morning, anche nel weekendDal 10 giugno ogni sabato ci sarà una nuova puntata di Morning Weekend: con Luca Misculin, i giornali e per parlare di tutto quello che succede in Europa
14/11/2022Il social network italiano che anticipò Facebook e fu cancellato per erroreSu Duepuntozero arrivarono a esserci centinaia di migliaia di giovani, della Lombardia e non solo: la più famosa era già Chiara Ferragni