10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio maschile, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
07/12/2015Chi era Mariuccia Mandelli, cioè KriziaÈ morta domenica a 90 anni, è stata una delle più importanti e famose stiliste e imprenditrici italiane
27/11/2021“Panta rei” non vuol dire quello che sembraIl celebre detto attribuito a Eraclito è comunemente utilizzato per intendere che niente è permanente e “tutto scorre”, ma indica un concetto più complesso e ambiguo
01/03/2022Chi sono e che ruolo hanno gli oligarchi russiPer vent'anni si sono arricchiti grazie a Putin e lo hanno influenzato nelle scelte, ma dopo le sanzioni la loro fedeltà sembra scricchiolare
25/01/2023L’incendio della biblioteca di Alessandria fu davvero un disastro?Non sappiamo cosa successe né quante opere furono distrutte, ma ci sono ragioni per ridimensionare la gravità della perdita
02/02/2017Come uscire dalla propria bollaLeggere opinioni opposte alle nostre potrebbe non aiutare ad allargare il nostro punto di vista: l'economista Tyler Cowen propone allora un metodo alternativo
14/10/2014Hannah Arendt e i totalitarismiNata il 14 ottobre 1906, fu una grande saggista e scrittrice, tra le più note nella storia della filosofia occidentale
15/07/2020Attenti, col solleticoSe gestito nel modo sbagliato può diventare fastidioso e doloroso, dicono gli esperti: anche quando i bambini ridono
05/12/2016La vendetta dei gufiUn pezzo scritto per Linus un anno e mezzo fa sulla vendetta dei simpatici pennuti che sanno vedere il buio [Continua]
07/01/2020Reuben HershInsomma, la matematica è creata o inventata? Hersh aveva una posizione ben precisa al riguardo.
08/02/2022L’adolescenza raccontata come un susseguirsi di stati alteratiLa serie "Euphoria" utilizza e cambia le regole del teen drama: lo racconta un nuovo podcast con Andrea Delogu
21 giorni faChatGPT sta cambiando la scuolaGli studenti hanno imparato a usarlo prima degli insegnanti, e in alcune materie lo studio e i compiti a casa non sono più la stessa cosa
7 giorni faIl ventenne preferito dai genitori italianiEdoardo Prati è diventato un fenomeno di internet parlando di classici della letteratura, e ora è ospite fisso da Fabio Fazio
24/03/2019“Matrix” è ovunqueUscì a marzo del 1999, e il segno che ha lasciato è evidente, non solo nel cinema («anche adesso, nella stanza in cui siamo»)
29/04/2021Da dove arrivano i libri usatiDa cantine, garage e appartamenti disabitati, dove sono recuperati da librai come Giovanni Spadaccini di Reggio Emilia
18/11/2020Si può parlare di classici anche onlineÈ quello che farà il Festival del Classico da domenica 29 novembre insieme a ospiti come Martha Nussbaum, Abraham B. Yehoshua, Eva Cantarella e Andrea Marcolongo
16/10/2019Questo weekend a Torino si parlerà di classici e fake newsDa giovedì a domenica, tutti gli incontri e i protagonisti della seconda edizione del Festival del Classico che quest'anno sarà sul tema della verità
08/05/2014Sulla non-morte del romanzoIl romanzo non è morto. Non è nemmeno nato, a dire il vero, in quanto il romanzo non è un essere vivente, siamo seri, ma è un mezzo per trasmettere il pensiero dell’autore ai suoi lettori [Continua]
06/04/2022Una cittadina alle porte di KyivD’ora in poi verrà tristemente ricordata per gli efferati crimini perpetrati dai soldati russi [Continua]