10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
17/10/2023La grande contraddizione del gioco d’azzardo in ItaliaUn milione e mezzo di persone ne è dipendente e lo stato lo considera un problema, ma ha anche tutto l'interesse a incentivarlo
13/04/2022La Germania ci sta ripensando, sull’UcrainaDopo i celebrati annunci di investimenti nella difesa e il progressivo distanziamento dalla Russia, sembra che il governo tedesco stia silenziosamente facendo dei passi indietro
06/06/2024La Banca Centrale Europea ha annunciato la prima riduzione dei tassi di interesse dopo quasi cinque anniCon una decisione molto attesa inizia dunque un graduale processo di riduzione dei tassi, dopo che erano stati portati ai massimi di sempre per ridurre l'inflazione e normalizzare l'economia
17/01/2024La popolazione cinese è calata per il secondo anno di filaNel 2023 ci sono state ancora meno nascite e più decessi rispetto al 2022: la popolazione è sempre più vecchia e per il governo cinese è un grosso problema
14/10/2018Anche in Lussemburgo è giorno di elezioniDopo cinque anni in cui il Granducato è stato guidato da una strana coalizione, il partito di centrodestra di Jean-Claude Juncker potrebbe tornare al governo
18/01/2016Cosa è scritto nel rapporto di Oxfam sulla ricchezza nel mondoSostiene che l'1 per cento della popolazione mondiale possieda più del restante 99 per cento e che questo divario si sta allargando
10/03/2025Come funziona il San Marino Song ContestArtisti da tutto il mondo partecipano sperando di andare all'Eurovision: quest'anno sta ricevendo grande attenzione per Gabry Ponte e la sigla di Sanremo
24/01/2015Come sta andando il piano della BCENei primi giorni dopo l'annuncio di Mario Draghi le borse sono cresciute e l'euro è sceso ai minimi da più di dieci anni: ma i tedeschi si sono molto arrabbiati
29/08/2018Per i paesi dell’Europa dell’Est, l’Unione Europea è un affarePer quanto critichino l'Unione, non parlano mai della possibilità di uscirne, come Orbán ieri con Salvini: perché?
11/10/2021No, la Polonia non sta per uscire dall’Unione EuropeaNonostante si parli molto di "Polexit", sembra una possibilità molto remota per tante ragioni
25/10/2018No, Putin non ci salveràIl governo e alcuni suoi sostenitori vorrebbero che ci togliesse dai guai comprando titoli di stato italiani, ma in realtà la Russia è un paese troppo povero perché faccia la differenza
06/08/2014Quanto cresce l’Italia rispetto agli altri?Due grafici mostrano in modo efficace – e preoccupante – come siamo messi
05/06/2021In Cina la politica dei tre figli non servirà a moltoIl Partito comunista spera di alleviare la crisi demografica, ma i cinesi non sono convinti ed è un problema per le ambizioni del paese
16/09/2023Il video di Meloni sui migranti è pieno di cose falseLa presidente del Consiglio ha commentato il recente picco di arrivi via mare con una serie di dichiarazioni imprecise e fuorvianti
19/08/2019Sta arrivando una nuova recessione, pareLo suggeriscono tutti i principali indicatori che si guardano in questi casi: potrebbe iniziare già quest'anno e probabilmente non sarà grave come nel 2008-2009
22/06/2015La crisi della pubblicità in ItaliaÈ un mercato poco trasparente e complicato da meccanismi controproducenti, da cui dipende tra l'altro il futuro del giornalismo e dell'informazione
13/06/2015La bozza dell’Unione Europea sui migrantiL'ha pubblicata oggi l'ANSA: non si parla più di redistribuzione dei richiedenti asilo, soprattutto per l'opposizione di quasi tutti i grandi paesi europei
17/10/2018I centri per l’impiego sono un disastroSono fondamentali in vista del "reddito di cittadinanza" ma soltanto il 3 per cento di chi li usa trova lavoro, alcuni restano in attesa per dieci anni: e l'Italia ci investe pochissimo
16/01/2018Chi pagherà davvero Brexit in Europa?Di solito si risponde Irlanda, Paesi Bassi e Germania, meno i paesi mediterranei: secondo un nuovo studio però la situazione potrebbe essere più complessa