10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone cadute con l’auto in una voragine in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
09/03/2012La crisi degli scrittori e dei lettoriSecondo Pietro Citati i problemi dell'editoria sono pessima offerta e pessima domanda che si rincorrono, e la recente legge contro gli sconti sui libri
15/02/2012Rovinati dalle metaforeNon è l'impoverimento a imbruttire la lingua italiana, ma l'ostentazione di una "ricchezza metaforica inesistente", scrive Pietro Citati
09/08/2022La micronazione degli scrittoriRedonda è una piccola isola caraibica disabitata su cui dal 1880 hanno "regnato" quattro letterati: attualmente Javier Marías
18/10/201611 libri che non esistono, ma che dovrebberoManoscritti perduti o indecifrabili, testi abbandonati o pubblicati postumi, e due romanzi che potranno essere letti solo tra cent'anni
18/07/2017Jane Austen, che non era una scrittrice da donneL'autrice di "Orgoglio e pregiudizio", morta 200 anni fa, scrisse di famiglie e matrimoni e per molto tempo ebbe soprattutto fan uomini
07/10/2020Chi vincerà il premio Nobel per la letteratura?Nell'attesa sia assegnato si può fare un pronostico, scegliendo tra gli scrittori più quotati per gli scommettitori
08/02/2024La complicata storia di uno dei romanzi italiani più lunghi di sempreCioè “Horcynus Orca” di Stefano D’Arrigo, che è morto più di trent’anni fa ma di cui è appena uscito un libro inedito
17/05/2010Toh, in guerra si muore Scoccia doverlo ripetere tutte le volte, ma non c’è niente di più ridicolo delle richieste di revisione delle missioni militari avanzate con macabra puntualità ogni volta che capita che muoiano dei soldati italiani. A questo giro – a parte i soliti Diliberto e Ferrero, che da qualche anno finiscono citati sui giornali solo in queste [...] Sullo stesso tema:Siamo tutti Calderoli Standing ovation Il ritorno del né né
02/07/2023«Forse non ci sono campi se non di battaglia»Dice così una delle poesie sulla guerra di Wisława Szymborska, poeta polacca e premio Nobel per la Letteratura che nacque 100 anni fa
02/01/2024Perché la Lega viene tirata in mezzo sul “caso Verdini”C'entrano il ministero di Salvini e le sue relazioni personali, ma anche alcuni incontri di un sottosegretario all'Economia
30/03/2014Il TTIP e noiFillippomaria Pontani spiega con parole sue cos'è il Trattato Atlantico in ballo tra Europa e Stati Uniti e perché bisognerebbe preoccuparsene un po' di più