11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
19/04/2020Come la peste può aiutare la Russia contro il coronavirusI centri contro la malattia istituiti durante l'Unione Sovietica si stanno rivelando una risorsa importante contro la pandemia, ma per quanto?
28/06/2017La peste c’è ancoraSe ne parla poco e sembra un ricordo del Medioevo, ma è una malattia di cui si muore anche oggi: nel New Mexico ci sono stati tre casi da inizio anno (ma niente paura)
16/09/2013Storia delle scie chimicheLa Stampa racconta come una balla inventata da due truffatori americani è diventata una delle teorie del complotto più popolari online (e non solo)
27/11/2015Da dove vengono i poisE le righe? E il pied de poule? La storia di alcune fantasie di tessuti che indossiamo ogni giorno, senza sapere perché
04/03/2018Il Madagascar ha un grave problema di rospiSono arrivati negli ultimi dieci anni, sono velenosi e si riproducono in fretta: potrebbero alterare l'ecosistema e far estinguere animali locali
08/07/2020La peste non se n’è mai andataLa segnalazione di un nuovo caso in Cina ha provocato qualche titolo allarmista, ma ce ne sono centinaia ogni anno: è tutto sotto controllo
23/08/2015Perché siamo contrari agli OGMO almeno la maggior parte di noi, malgrado le ricerche smentiscano le nostre paure: è per via di come funziona il nostro cervello, spiega uno studio scientifico
19/11/2018Il peggior anno in cui essere viviNel 536 non ci fu l'estate in Europa e in buona parte dell'Asia, con un gran freddo che si protrasse per quasi un decennio
20/11/2020I libri rari e antichi vendono di piùPerché gli appassionati ricchi sono ricchi anche durante la pandemia e a guardare i dati delle grandi case d'asta stanno investendo
18/12/2016Parigi ha un problema di rattiCe ne sono tanti e si vedono in giro anche di giorno: il comune sta iniziando a chiudere i parchi per derattizzarli
16/11/2024«Tanto non è mai lupus»Dieci diagnosi improbabili del dottor House, a vent'anni dall'uscita della celebre serie con Hugh Laurie
04/03/2020Milano non è un cricetoIl 21 febbraio 2020 a Milano finì la Belle Époque. Un attimo prima c'erano i walzer di Strauss, quello dopo Schnitzler, Freud, Schiele e Kokoschka [Continua]