15:35Nella regione ucraina di Mykolaiv più di 100mila persone sono rimaste senza riscaldamento per un attacco di droni russi
11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
02/11/2013Perché le nazioni fallisconoE perché altre prosperano: l'importante è che siano democratiche e che i mercati siano liberi, scrivono due professori americani in un saggio di grande successo
14/10/2024Il Premio Nobel per l’Economia Daron Acemoglu in cinque memeUno dei tre vincitori di quest'anno è una sorta di mito negli ambienti accademici, non solo per la rilevanza dei suoi studi
14/10/2024Il Premio Nobel per l’Economia a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. RobinsonPer i loro «studi su come le istituzioni si formano e impattano sulla prosperità» delle nazioni
04/02/2017Trump ha cambiato idee in politica estera?Le ultime uscite su Iran, Israele e Russia sono state più in linea con quanto fatto da Obama, ha scritto il New York Times, ma non è detto che duri
23/07/2022Adattarsi male al cambiamento climaticoMisure pensate per ridurne l’impatto sugli ecosistemi e interventi benintenzionati possono in realtà aggravare gli effetti negativi
06/02/2021Che cosa si muove sull’aborto, in America LatinaLa legalizzazione dell'aborto in Argentina ha provocato reazioni in tutto il continente, alcune più conservatrici di altre
05/11/2022Cosa sarà il cambiamento climatico, visto dall’EgittoIl paese che ospita la conferenza sul clima COP27 è anche uno di quelli più a rischio
31/10/2011Le 100 proposte di Matteo RenziLa lista della spesa della Leopolda, dalla RAI ai partiti, dalle pensioni alle tasse, da Internet alle unioni civili
05/12/2024Un regalo di Natale al giorno: -20Trentadue e più consigli di libri letti e apprezzati dalla redazione del Post, per quelli a cui piace donarli e riceverli anche a Natale
04/11/2014Perché i rivali di Facebook falliscono?È stato così per Diaspora e Google+, sarà così anche per Ello: è inutile tentare di batterlo “nel suo stesso campionato”, spiega Slate
19/03/2023Perché le banche fallisconoDi solito quando capitano più crisi assieme, e per ragioni anche estremamente diverse tra loro
20/09/2014Che fine fanno le imprese sequestrate alla mafia?Spesso falliscono, racconta Luigi Dell'Olio su Repubblica, a causa della burocrazia e del fatto che non sono fatte per stare su un mercato competitivo
05/03/2021Perché l’Italia gioca ancora nel Sei Nazioni di rugby?Non vince una partita da sei anni e c'è sempre meno interesse, ma la partecipazione al torneo non è davvero in discussione
23/10/2024Cos’è esattamente la biodiversitàE perché è importante anche per l'umanità, tanto che ogni due anni i paesi delle Nazioni Unite si riuniscono per accordarsi su come conservarla
30/09/2013Il metodo scientificoIl progetto del governo di “larghe intese” era una di quelle cose che dimostrano il loro essere giusto o sbagliato in base ai fatti: se riescono, aveva ragione chi le sostenne, se falliscono aveva torto. Se riescono, chi le sostenne … Continua a leggere→
23/05/2011I vecchi negozi di New YorkJames e Karla Murray hanno fotografato tutti quei negozi che per decenni sono stati il volto del commercio a New York, e che ora stanno sparendo
04/02/2011Guida completa al Sei NazioniLe cose da sapere sul leggendario torneo di rugby, che comincia stasera
24/05/2011L’indice del benessere delle nazioniLo ha calcolato l'OCSE, mostrando che il PIL non fa la felicità (e che l'Italia non se la passa benissimo)
24/09/2010L’intervento di Ahmadinejad alle Nazioni UniteIl presidente iraniano ha attaccato gli Stati Uniti accusandoli di essere responsabili dell'Undici Settembre