18:40Il generale che guidò il colpo di stato del 2023 in Gabon ha stravinto le elezioni presidenziali di sabato
14:42Vicino a Torino ci sono stati violenti scontri tra la polizia e centinaia di partecipanti a un rave party
10:55Nadia Battocletti ha vinto la medaglia d’oro nella 10 chilometri agli Europei di corsa su strada
16:24Il tennista Lorenzo Musetti è in finale al torneo di Monte Carlo: in semifinale ha battuto Alex de Minaur
15:05In Cina sono stati cancellati centinaia di voli e sospesi vari trasporti per via del forte vento
10/06/2020«L’ora delle decisioni irrevocabili»Ottant'anni fa Benito Mussolini annunciò la dichiarazione di guerra a Francia e Regno Unito di fronte a una gran folla: non finì bene
05/06/2019Cosa c’è stasera in TV"Troy", "Revenant", il nuovo programma di Enrico Lucci e i Seat Music Award, i premi della musica italiana
14/07/2019La quarantena dell’Apollo 11Quando tornarono dallo Spazio, i primi tre uomini ad andare sulla Luna furono isolati dal mondo per più di due settimane per non contagiare la Terra con inesistenti germi alieni
24/01/2019«La star del film, del programma tv e della band più popolari del momento»John Belushi oggi avrebbe settant'anni
1 giorno faL’eccezionalità di Franklin Delano RooseveltOttant'anni fa morì l'unico presidente statunitense eletto per quattro mandati: è spesso associato al New Deal ma fece molto, molto altro
15/08/2020La resa del Giappone, 75 anni faFu annunciata dall'imperatore Hirohito il 15 agosto 1945, con un criptico discorso radiofonico scritto dopo i giorni più traumatici della storia del paese
29/11/2019La vera storia della battaglia delle MidwayÈ uscito al cinema un film che racconta lo scontro che diede una svolta alla guerra nel Pacifico tra Stati Uniti e Giappone
10/11/2022Dove sono certi luoghi storici famosiPiù o meno tutti sappiamo cos'è accaduto a Hiroshima o a Caporetto, ma quanti sanno indicare i punti esatti sulla mappa?
03/10/2018Cosa c’è stasera in TVLe Iene (il programma, non il film), Chi l'ha visto, "Sully" e Napoli-Liverpool, in chiaro su Rai Uno
23/01/2021Che storie raccontano le “monete della sfida”Sono oggetti celebrativi diffusi nell'esercito americano e fra i presidenti: quelle emesse da Trump sono, come lui, sopra le righe
08/11/2024I tempi critici ispirano nuove idee?Secondo una lunga tradizione di pensiero, periodi di avversità e forti spinte conservatrici possono favorire riflessioni, prospettive e modelli alternativi
20/02/2019I nazisti al Madison Square GardenOttant'anni fa oltre 20mila persone parteciparono a un raduno di un movimento hitleriano a New York, tra svastiche e grandi ritratti di George Washington
14/07/2019A cosa è servito andare sulla LunaProbabilmente dovremmo porci la questione opposta: cosa avremmo perso, se non ci fossimo mai andati?
23/07/2017Le Hawaii prenderanno delle precauzioni contro la Corea del NordAnche se per ora il rischio di un attacco rimane molto basso, saranno introdotte specifiche procedure di allarme, e qualcuno ha chiesto di ristrutturare i vecchi rifugi anti-atomici
02/04/2021Per valutare il successo bisogna considerare il “pregiudizio di sopravvivenza”Ci porta a ignorare le storie delle persone che “non ce l'hanno fatta”, ed è legato all'intuizione di un matematico ungherese nella Seconda guerra mondiale
21/06/2017Cosa c’è stasera in tvÈ iniziata l'estate e i palinsesti televisivi si adeguano, diciamo: Steven Seagal, il Monnezza e un vecchio James Bond
05/03/2018L’hanno vinto anche loroVolete vedere un bel film, stasera? Questi sette hanno vinto l'Oscar ma li ricordiamo meno di altri
04/10/2017Cosa c’è stasera in TV"The Terminal", il documentario premio Oscar "Bowling a Columbine" sulle armi negli Stati Uniti e la quinta tappa di "Pechino Express"