11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
05/01/2013I giornalisti cinesi e la censuraLa protesta contro un responsabile della censura provinciale racconta qualcosa dei limiti della libertà di stampa in Cina
17/10/2022Xi Jinping vede «mari tempestosi» nel futuro della CinaNel discorso con cui ha aperto il Congresso del Partito comunista il presidente cinese ha parlato moltissimo di “sicurezza nazionale”
04/03/2023Il parlamento in Cina confermerà ancora il potere di Xi JinpingA Pechino i suoi 3mila membri ratificheranno il terzo mandato del presidente, la nomina del nuovo premier e gli obiettivi economici del paese
30/08/2012Il blogger più letto in CinaSi chiama Han Han, ha milioni di lettori, ma è quasi sconosciuto dalle nostre parti, forse perché non si è mai schierato apertamente contro il governo
20/08/2018L’invasione della Cecoslovacchia, 50 anni faFu la risposta violentissima dell'URSS alle ribellioni contro la dittatura comunista, la "primavera di Praga" e il "socialismo dal volto umano"
18/10/2022La Cina non ha comunicato i dati sulla sua economiaLa loro pubblicazione era molto attesa e si temeva una crescita economica deludente: ma è stata rimandata senza spiegazioni
23/10/2022Xi Jinping è diventato ancora più potenteAl Congresso Nazionale del Partito comunista cinese ha rinnovato la dirigenza con uomini a lui molto vicini, avviando il suo terzo mandato
09/08/2012Il processo a Gu Kailai è già finitoLa moglie di Bo Xilai, il politico cinese espulso dal partito lo scorso marzo e al centro di un grosso scontro di potere, non ha contestato l'accusa di omicidio
11/04/2012Il caso politico di Bo Xilai in CinaPerché il Partito Comunista ha sospeso uno dei suoi più importanti funzionari, la cui moglie è stata arrestata per l'omicidio di un cittadino britannico
08/01/2013La Cina abolirà i campi di lavoro?Lo ha detto ieri l'agenzia di stampa ufficiale e lo ha confermato il governo, anche se circolano dubbi: nel 2009 erano 190.000 i prigionieri dei laogai
31/05/2014Tira una brutta aria per i cristiani in CinaÈ stata pretestuosamente demolita una chiesa nella città conosciuta come "Gerusalemme cinese" e non è il primo atto ostile
02/05/2024Essere Conservatori è un problema nelle elezioni locali del Regno UnitoÈ il motivo per cui prima del voto di oggi molti candidati Conservatori avevano preso le distanze dal primo ministro Rishi Sunak, del loro stesso partito: i sondaggi prevedono una generale vittoria dei Laburisti
26/11/2024La più grande organizzazione criminale brasiliana vuole infiltrarsi in politicaIl Primo commando della capitale finanzia campagne elettorali e nomina candidati, senza che il governo possa fare molto
28/01/2011Wen Jiabao incontra i cinesi che ce l’hanno col governoWen Jiabao ha incontrato e ascoltato le persone che presentano reclami ufficiali contro lo Stato
28/04/2012Perché il caso di Bo Xilai è importanteTimothy Garton Ash spiega su Repubblica il caso "macabro e intrigante" del dirigente del Partito comunista cinese
07/01/2012Le 500 proteste al giorno in CinaPerché manifestazioni e scioperi sono molto frequenti, ma il partito comunista non ha niente da temere (per ora)
11/07/2011Chi è Jiang ZeminEcco perché per la Cina è così importante controllare le notizie che riguardano la salute del vecchio leader
16/10/2022Cosa ci si aspetta dal terzo mandato di Xi JinpingOggi si apre il Congresso del Partito comunista che confermerà Xi alla sua guida, cambiando molte cose nella politica cinese
09/06/2010Il Libro Bianco cinese di internetLa Cina ha redatto il primo rapporto ufficiale sulla situazione della rete nel paese