08:56È stato trovato il corpo di una delle due persone disperse dopo essere cadute con l’auto in una voragine, in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
09:18Il Myanmar ha liberato quasi 5mila detenuti e prigionieri politici per l’inizio del nuovo anno birmano
23/07/2024La Corte Costituzionale ha confermato i rimborsi milionari dovuti alle Regioni dalle aziende produttrici di dispositivi medici
28/07/2023Il governo ha di nuovo posticipato il pagamento dei rimborsi milionari chiesti ai produttori di dispositivi medici
11/01/2023Il governo ha prorogato al 30 aprile il termine per i rimborsi dovuti alle Regioni dalle aziende produttrici di dispositivi medici per il meccanismo del “payback”
30/11/2012La playlist di Django UnchainedLe canzoni che faranno parte della colonna sonora del nuovo film di Quentin Tarantino
28/03/2023Cosa ha deciso il governo sulle bollette e sul codice degli appaltiHa approvato due provvedimenti per continuare a contenere i costi dell'energia e per accorciare i tempi dei contratti pubblici
29/03/2023Cosa c’è nel nuovo “decreto bollette”La proroga delle agevolazioni sulle tariffe già esistenti e un nuovo contributo da erogare solo se il prezzo del gas supererà una certa soglia
12/05/2017Cosa c’è stasera in TVUn film di Spielberg sugli alieni e uno di Hitchcock con Cary Grant, poi "Hell's Kitchen" e l'ultima puntata della serie tv con Gabriel Garko
13/04/2018Cosa c’è stasera in TV"La Corrida", condotta da Carlo Conti, un best of di "Scherzi a parte" e almeno un film che può valer la pena di stare a casa
16/02/2023Cosa c’è nel decreto “Milleproroghe”Il Senato ha approvato un testo che difficilmente sarà cambiato per ragioni di tempo: come al solito c'è un po' di tutto