pavel durov
Ma WhatsApp come guadagna?
Periodicamente circolano bufale sul fatto che a breve smetterà di essere gratuito per gli utenti, ma non ha intenzione di farlo

Come ci si scrive nel mondo
WhatsApp è ancora l'app di messaggistica più usata, ma ci sono molti paesi in cui è usata poco o niente, dagli Stati Uniti all'Asia

Che fatica, contenere la disinformazione su Telegram
Soprattutto in Europa, dove le campagne russe sono frequenti: l'app ha ancora troppo pochi utenti per dover rispettare le severe regole della Commissione Europea

La Russia sta riuscendo a farsi la sua internet
Dopo anni di fallimenti i tentativi per creare un'infrastruttura “sovrana” cominciano a dare frutti, come ha dimostrato il rallentamento di Twitter

Come funziona la propaganda dell’ISIS
Da quali siti passa e quali servizi usa la sofisticata "divisione media" dello Stato Islamico, responsabile tra le altre cose del reclutamento dei jihadisti stranieri

Un pezzo della guerra in Ucraina è su Telegram
L'app di messaggistica fondata da un russo è usata per scambiarsi informazioni e video, ma è anche un mezzo della propaganda

Il canale Telegram dei segnali deboli
Mostly, I Write: il mio Telegram fra segnali deboli e senso della vita del giornalista online

Telegram è ancora pieno di contenuti pornografici non consensuali
Un nuovo rapporto ha contato 147 gruppi italiani in cui ci si scambia foto e video di donne, in certi casi anche minorenni
