11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
12/04/2024Il principale sindacato dei giornalisti della Rai contro le nuove regole sulla par condicioIn un comunicato molto duro letto durante tutti i telegiornali ha accusato il governo di voler trasformare il servizio pubblico nel proprio «megafono»
10/04/2024Come cambierà la par condicio per le europeeUn emendamento approvato dalla commissione di vigilanza della Rai prevede che venga dato più spazio ai membri del governo durante la campagna elettorale, e le opposizioni lo hanno molto contestato
25/08/2022Come funziona la par condicioNelle campagne elettorali entra in vigore una serie di complesse regole per garantire la pluralità dell'informazione, ma sono datate e spesso difficili da applicare
24/01/2018L’Agcom ha “fortemente” richiamato quasi tutti i telegiornali per il mancato rispetto della par condicioE tutti per aver dato troppo spazio ai partiti di opposizione, a danno degli altri
15/01/2018Date politiche da tenere d’occhioBreve guida alle giornate importanti da oggi alle elezioni del 4 marzo: da quando si presentano i candidati a quando diviene proibito pubblicare sondaggi
24/05/2014I sondaggi clandestini, di nuovoAlcuni siti pubblicano risultati di conclavi e di corse di cavalli per aggirare la solita legge che vieta la diffusione dei sondaggi prima delle elezioni
20/02/2013I siti con i sondaggi “clandestini”Nonostante il divieto di diffusione dei sondaggi - caso quasi unico al mondo - c'è chi continua a diffondere i dati in modi più o meno bizzarri, parlando di cavalli e cardinali
11/01/2013Di nuovo la par condicioCome i partiti si dividono gli spazi in tv e da dove viene questa invenzione relativamente recente descritta da una desueta espressione latina
28/12/2012Regolamento par condicio AGCOM: il testo integraleLe regole per candidati e addetti ai lavori per la campagna elettorale
18/08/2022Perché in Italia non ci sono spot elettorali in tvSono sostanzialmente vietati da 22 anni per una legge che voleva impedire a Silvio Berlusconi un enorme vantaggio competitivo
13/09/2022Com’è andata la campagna elettorale fin quiGiorgia Meloni è riuscita a prendersi il centro del dibattito politico, il centrosinistra punta sul "voto utile" e molti sgomitano per attirare un po' di attenzioni
27/05/2024La politica italiana è passata davanti a Bruno VespaSoprattutto a “Porta a Porta”, che Andreotti definì «la terza camera dello stato», ma anche nei decenni precedenti quando era inviato e direttore del TG1
06/05/2019Cosa c’è stasera in TVUn capitolo di Star Wars, un film western e uno con Richard Gere, oltre ai soliti programmi del lunedì
26/10/2022Le campagne elettorali spostano voti?Secondo Lorenzo Pregliasco, direttore di YouTrend e del workshop Election Days, c'è sempre una sorpresa in ogni elezione
23/09/2022La sfida a distanza fra PD e M5SIn molti pensano che si contenderanno il secondo posto alle imminenti elezioni: intanto hanno chiuso la campagna elettorale in due piazze vicine, ma con uno spirito molto diverso
30/04/2019Il discusso servizio della Rai sul raduno fascista di PredappioÈ stato molto contestato perché mostra, senza contraddittorio, saluti romani e immagini della commemorazione di Benito Mussolini
15/09/2022Nel PD non c’è molto entusiasmoLa narrazione di una sconfitta annunciata si è insinuata anche nel partito, e in un diffuso malcontento si parla già di anticipare il congresso