14:31Ilaria Sula, studentessa scomparsa il 25 marzo a Roma, è stata trovata morta: l’ex fidanzato ha confessato l’omicidio
13:57La Grecia ha annunciato un investimento da 25 miliardi di euro nel settore della difesa, il più grande della sua storia
13:32Stefano Argentino, arrestato per il femminicidio di Sara Campanella, ha confessato di averla uccisa
11:23L’ex presidente della Costa Rica Óscar Arias Sánchez ha detto che gli è stato revocato il visto per entrare negli Stati Uniti
07:08Il consigliere per la Sicurezza statunitense Michael Waltz avrebbe usato Gmail per comunicazioni di lavoro, scrive il Washington Post
06:01La giunta militare del Niger ha detto di aver liberato diversi ministri del governo rovesciato con il colpo di stato del 2023
04:59Le elezioni speciali in Florida per i due seggi vacanti alla Camera sono state vinte dai Repubblicani
30/04/2024La prima delle “Bombe di Savona”Tra l'aprile del 1974 e il maggio del 1975 nella città ligure ne furono fatte esplodere 12: gli attentati vennero rivendicati da organizzazioni neofasciste, ma i responsabili non furono mai individuati
12/10/2021Come si scioglie Forza NuovaCosa dicono Costituzione e codici, quali sono le proposte e le posizioni dei partiti
17/11/2010La storia della strage di piazza della LoggiaPerché, nonostante trentasei anni e tre processi, non sapremo mai chi mise la bomba il 28 maggio 1974
17/12/2013La strage di FiumicinoAll'epoca fu il più grave attentato terroristico avvenuto in Europa: morirono in 32, durò molte ore, ci furono grosse polemiche politiche – poi ce ne siamo dimenticati
14/01/2019Andreotti e il mito di AndreottiA cento anni dalla sua nascita, vale la pena ripercorrere la sua storia per cercare di metterla in prospettiva
24/04/2022Le polemiche sull’ANPI in vista del 25 aprileSi continua a parlare delle posizioni filorusse del suo presidente, e di come sia cambiata l'associazione negli ultimi anni
21/01/2020Il manoscritto ritrovatoRimango convinto che se fosse stato pubblicato quando fu scritto, oggi sarebbe riconosciuto come un testo fondamentale per sapere che cosa accadde agli ebrei italiani [Continua]
20/02/2012Chi c’era e chi ha vinto alla BerlinaleLe più belle foto del festival del cinema tedesco, dove il premio maggiore è andato ai fratelli Taviani
09/04/201315 film di Gian Maria VolontéOggi avrebbe compiuto ottant'anni uno dei più grandi attori italiani di sempre
27/02/2015I film del weekendIl nuovo film di Paul Thomas Anderson con Joaquin Pheonix, quello di Silvio Muccino e il ritorno di Spongebob, tra gli altri: tutti i trailer
02/08/2024Il trailer della serie tv tratta da “M. Il figlio del secolo”, il libro sul fascismo di Antonio Scurati
21/07/2022Le stazioni di servizio, da cui siamo passati tuttiAlcune fotografie raccontano la nascita delle stazioni di servizio negli anni Cinquanta: non servono solo a far rifornimento, ma anche a mangiare, dormire, incontrarsi
15/04/2018È morto Vittorio TavianiAveva 88 anni e insieme al fratello Paolo fu tra i più importanti registi italiani, ricordato per film come “Padre padrone” e “La Notte di San Lorenzo”
19/01/2017I film tratti dai libri che usciranno nel 2017Ci sono film tratti da storie scritte da Agatha Christie, Beppe Fenoglio, Stephen King e Dave Eggers; e c'è ancora tempo per leggere le 60 pagine da cui è tratto "Arrival"