10:11La Corea del Sud ha aumentato gli aiuti per sostenere il settore dei chip, come tutela contro i dazi degli Stati Uniti
09:48Due persone sono state arrestate in Spagna con l’accusa di vendere illegalmente felini esotici sui social
07:57Unicredit ha ricevuto l’autorizzazione dell’antitrust tedesca per aumentare al 29,9 per cento la sua quota in Commerzbank
07:55Sono state arrestate nove persone in un filone dell’inchiesta su Equalize, con l’accusa di estorsione aggravata dal metodo mafioso
06:31Il governo di Haiti ha approvato un fondo speciale da 242 milioni di euro per contrastare le bande criminali
05:14Il presidente di El Salvador ha detto che non rilascerà un uomo ingiustamente espulso dagli Stati Uniti e detenuto nel paese
04:33Due persone sono state uccise con colpi d’arma da fuoco in via Prenestina, nella zona est di Roma
16:53L’Ungheria ha approvato un emendamento alla Costituzione che permette di vietare gli eventi organizzati dalla comunità LGBTQ+
10/06/2021Il Garante della privacy ha approvato i “green pass”, ma con obiezioniIn particolare sull'app IO, che per ora non potrà essere usata per il rilascio dei certificati che serviranno a spostarsi in Italia ed Europa
22/12/2020I problemi del “cashback” con il contactlessAlcuni pagamenti non sono stati registrati fra quelli per cui è previsto il rimborso del 10 per cento
18/05/2023Come aiutare le zone colpite dall’alluvione in Emilia-RomagnaAmministrazioni locali ed enti benefici hanno avviato campagne di raccolta fondi e diffuso indicazioni per chi vorrebbe dare una mano
01/12/2020Che fine ha fatto ImmuniLa crescita dei download è lenta e non ci sono grandi progressi nello sviluppo, spiega il sito Agenda Digitale, ma non vuol dire che non sia usata
10/12/2020Come sta andando il “cashback”Il piano di parziali rimborsi dei pagamenti elettronici effettuati nei negozi fisici per il periodo natalizio è iniziato con qualche problema
18/06/2020Come funziona il “bonus vacanze”Chi ne ha diritto, quanto vale e tutti i passaggi per ottenere il contributo istituito dal governo per rilanciare il turismo
20/03/20206 motivi per usare Satispay in questi giorniTra cui: fare la spesa senza toccare contanti o POS, pagare un bollettino restando sul divano e donare alla Protezione Civile
15/01/2024Napoli ha iniziato a recuperare miliardi di euro di tasse non pagateNegli ultimi mesi sono stati inviati 360mila avvisi per far tornare nelle casse comunali circa 2,2 miliardi di euro mai riscossi
13/07/2017Abbiamo provato a usare i nuovi voucherE non è stato facile: come funziona la complicata procedura per comprare o riscuotere i "Libretti famiglia" con cui pagare piccoli lavori occasionali
23/05/2018Forse è la volta buona per i servizi della pubblica amministrazione in digitaleIl Team per la Trasformazione Digitale ha presentato un'app molto promettente per i servizi pubblici, una cosa che potrebbe migliorarci la vita
01/01/2021Cosa succede con il cashback nel 2021Un primo bilancio del "cashback di Natale", quando arriveranno i primi bonifici, e quali sono le novità adesso che si conclude la sperimentazione
18/06/2020Le notizie di giovedì sul coronavirus in ItaliaSono stati confermati 333 nuovi casi e 66 decessi. I ricoverati in terapia intensiva per la prima volta tornano a salire (da 163 a 168)
17/10/2022I comuni stanno strapagando i loro nuovi siti finanziati dal PNRRI fondi previsti sono eccessivi e ci sono pochi obblighi di giustificare le spese, perciò i prezzi degli appalti si sono gonfiati
11/03/2019Come funziona SatispayUna guida per capire com'è l'app per i pagamenti via smartphone il cui logo comincia a vedersi parecchio in giro
16/06/2023Avete mai provato a comprare un biglietto per il Colosseo?Farlo per le vie ufficiali è quasi impossibile a causa dei bagarini fisici e soprattutto online, un problema che non riguarda solo Roma
06/05/2020Che fine ha fatto ImmuniLo sviluppo dell'app per il tracciamento dei contatti è in ritardo a causa di contrattempi e ripensamenti da parte del governo, e non è chiaro quando arriverà
04/06/2020Immuni, spiegata beneCome è nata, come funziona e a cosa serve l'applicazione con cui il governo vuole tenere meglio sotto controllo l'epidemia da coronavirus