10:47La Commissione Europea ha multato Apple per 500 milioni di euro e Meta per 200 milioni per aver violato il Digital Markets Act
08:12La Repubblica Dominicana ha arrestato in ospedale 87 donne haitiane incinte o che avevano partorito da poco per espellerle dal paese
04:53Un giudice federale statunitense ha ordinato all’amministrazione Trump di tornare a finanziare Voice of America
20:17Si sono accumulati diversi ritardi sui voli da e verso l’aeroporto di Bergamo per un aereo bloccato sulla pista
15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
20/01/2011Il viaggiatore leggeroSellerio ristampa la raccolta di articoli di Alex Langer, con la prefazione di Goffredo Fofi
31/01/2011Facce del PakistanLe foto scattate questa settimana dai fotografi di Associated Press mentre il paese ospita la sua prima Settimana della Moda
19/12/2010L’ospedale che si fa pagare in nocciolineIl Chidamoyo Christian Hospital cura i suoi pazienti in cambio di polli, capre e arachidi
19/10/2011Un vaccino per la malaria promette beneNei primi test clinici si è dimostrato efficace nel 47 per cento dei casi, ma serviranno altre verifiche prima di adottarlo
24/08/2011Che cos’è il LussemburgoIl viaggio di Foreign Policy nel paese europeo che ha il più alto PIL pro capite del mondo, il più basso indice di felicità e una democrazia che è una barzelletta
23/09/2011In Zambia l’opposizione vince dopo 20 anniHa vinto le elezioni Michael Sata, il presidente uscente si era candidato per la quarta volta consecutiva
23/05/2010Due scudetti più due scudetti fa quattro scudetti, forseÈ uscito per Isbn Edizioni "Calcionomica", il libro che racconta il calcio con i numeri
25/04/2010Il 25 aprile del mondo che ha la malariaIl DDT, reputato l'arma più efficace contro la malattia, fu bandito in tutto il mondo negli anni Settanta
26/04/2011Gli invitati imbarazzanti di William e KateIl re dello Swaziland, il principe del Bahrein, gli ambasciatori di Arabia Saudita, Iran e Corea del Nord
02/08/2011La prostituzione in SvizzeraÈ legalmente regolata dal 1942, ma a Zurigo sta iniziando a creare qualche problema
30/05/2013Un modo semplice per combattere la povertàDare soldi, senza condizioni, per un periodo limitato di tempo: Slate racconta i risultati di un programma governativo in Uganda
01/12/2012La speculazione e i prezzi del ciboSi discute molto tra gli economisti delle accuse alle banche e alla finanza di aver causato l'aumento del prezzo delle materie prime alimentari
13/04/2012Un giorno a BissauTomaso Clavarino è nella capitale della Guinea in cui è in corso un colpo di stato che ancora nessuno sa come chiamare
27/03/2012Le proteste per il caro benzina in IndonesiaIl governo vuole modificare il sistema dei sussidi per l'acquisto del carburante, ma i manifestanti non vogliono l'aumento dei prezzi
01/04/2012Viaggio in NigerIl reportage di Ettore Mo - che oggi compie 80 anni - da uno dei paesi più poveri del mondo, sul Corriere di oggi
25/02/2011Farsi un’idea della CinaUna mappa interattiva dell'Economist mette a confronto le province cinesi con le nazioni del mondo
11/12/2011L’accordo di DurbanIl rinnovo di Kyoto, un "Fondo Verde" per i paesi più poveri e un nuovo piano contro le emissioni entro il 2020 (troppo tardi?)
14/12/2011Qual è la capitale della Birmania?Ha un nome complicato, un sacco di spazio, una storia notevole e delle foto molto belle