11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
15:30Le tenniste italiane Sara Errani e Jasmine Paolini hanno vinto la finale di doppio al torneo WTA 1000 di Doha
15:12Suor Raffaella Petrini è stata nominata presidente della Pontificia Commissione e del Governatorato vaticano: è la prima donna
18/04/2020Nei paesi poveri le restrizioni rischiano di fare più danni dell’epidemiaNelle economie basate sugli scambi informali, per milioni di persone non uscire di casa per un giorno significa non mangiare per un giorno
10/06/2016Gli aiuti ai paesi poveri funzionano così cosìSpesso non sono ben indirizzati né coordinati, e diventano inefficaci o semplici strumenti di politica estera a vantaggio di chi li fa
03/09/2012Chi vende più armi ai paesi emergenti?E a chi ne hanno vendute di più gli Stati Uniti? Le risposte in un grafico dell'Economist
12/08/2010Perché gli aiuti stranieri fanno male all’AfricaUn vasto movimento d'opinione sostiene che la pioggia di denaro aumenti la corruzione e deresponsabilizzi i governi
28/10/2018Una decisione di Trump sull’aborto sta avendo conseguenze nel mondoLa decisione di tagliare i fondi alle ong che nei paesi in via di sviluppo diffondono i contraccettivi e forniscono la possibilità di abortire sta interrompendo anche molti altri servizi
10/11/2018Dovremmo ripensare l’energia idroelettricaUna nuova ricerca mette in dubbio gli effetti positivi di questa fonte di energia rinnovabile, con dati preoccupanti per i paesi in via di sviluppo
11/04/2019I consumi mondiali cresceranno perché saremo di piùSuccederà nei paesi attualmente in via di sviluppo
28/04/2019I soldi attorno ai soldi degli immigratiGli immigrati inviano quasi 500 miliardi di euro l’anno, un enorme flusso finanziario per i paesi in via di sviluppo, ma le commissioni sono troppo alte, scrive l’Economist
09/09/2021Il magazzino di Amazon in mezzo a una baraccopoli messicanaLe sue foto sono circolate molto per come rappresentano le diseguaglianze nei paesi in via di sviluppo, e dietro c'è una storia che ha che fare con i dazi sui prodotti cinesi
28/11/2020Dobbiamo ancora risolvere la questione dei brevetti dei vacciniUn gruppo di paesi in via di sviluppo sta chiedendo alla WTO che siano resi disponibili gratuitamente per tutti, ma l'Occidente non ne vuole sapere
21/11/2022La COP27 non è finita benissimoÈ stato trovato un accordo per un fondo di compensazione per i paesi in via di sviluppo, ma gli impegni sui combustibili fossili sono ancora molto vaghi
21/05/2023Cosa ha ottenuto Zelensky dal G7Soprattutto l'opportunità di parlare con i leader dei grandi paesi in via di sviluppo, che finora non si sono schierati sulle sanzioni alla Russia
11/11/2024Alla COP sul clima di Baku si parlerà soprattutto di soldiQuelli che i paesi più ricchi si impegneranno a prestare o donare ai paesi in via di sviluppo: bisogna decidere quanti saranno e chi esattamente ce li metterà
30/07/2023Perché le intelligenze artificiali funzionino serve che le intelligenze umane facciano lavori noiosissimiThe Verge racconta i compiti ingrati e ripetitivi svolti dai lavoratori, spesso in paesi in via di sviluppo, per “educare” i software
24/11/2024Alla COP29 non si sono trovati abbastanza soldiSi è conclusa con un accordo sui fondi che i paesi più ricchi daranno a quelli in via di sviluppo per far fronte al cambiamento climatico, ma quasi nessuno è soddisfatto
19/11/2019In Uganda sono stati richiamati un milione di preservativi distribuiti da un’organizzazione internazionale
14/05/2020Roberto Azevedo, direttore generale del WTO, ha annunciato che darà le dimissioni ad agosto, un anno prima della scadenza del suo mandato
29/10/2011Le 10 città che crescono più in frettaDa Kabul a Beihai, che raddoppia ogni sette anni, la classifica dei posti più popolosi da qui al 2020