16:24Mercoledì la Commissione Europea approverà dei dazi sui prodotti statunitensi, in risposta a quelli decisi da Trump
14:06La madre di Mark Samson, l’uomo che ha confessato l’omicidio di Ilaria Sula, è indagata per concorso in occultamento di cadavere
13:39Almeno 33 persone sono morte a causa dell’esondazione di un fiume a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo
13:12Molte scuole di Duisburg, in Germania, sono rimaste chiuse per le minacce ricevute da estremisti di destra
11:16Extinction Rebellion ha denunciato le questure di Brescia e di Roma per le perquisizioni sui suoi attivisti
09:32È morto a 91 anni Roberto De Simone, tra i più importanti studiosi e interpreti della canzone napoletana
04:46Israele ha negato l’accesso nel paese a due parlamentari britanniche, e le ha espulse dopo averle brevemente detenute
10/03/2016L’ultima telefonata di Salvatore Failla alla famigliaLa moglie di uno dei due ostaggi italiani uccisi in Libia ha fatto ascoltare ai giornalisti la voce registrata del marito che chiede aiuto, in una telefonata dello scorso ottobre
06/03/2016Calcagno e Pollicardo sono tornati in ItaliaI due italiani rapiti in Libia lo scorso luglio sono arrivati all'aeroporto di Ciampino alle 5 di domenica mattina, nelle prossime ore saranno sentiti da un pubblico ministero
04/03/2016Le trattative sui due ostaggi italiani liberati in LibiaFilippo Calcagno e Gino Pollicardo sono ancora sotto la tutela delle milizie di Sabrata, non è chiaro quando potranno tornare in Italia
30/05/2022La liberazione di Fusako ShigenobuAveva fondato l'Armata rossa giapponese, responsabile di molti attentati nel mondo tra gli anni Settanta e Ottanta, anche in Italia
21/08/20145 cose sull’uccisione di James FoleyGli Stati Uniti avevano provato a liberarlo con un'operazione militare, lo Stato Islamico aveva chiesto un riscatto, alcuni ex ostaggi hanno riconosciuto la voce dell'assassino
17/12/2013La strage di FiumicinoAll'epoca fu il più grave attentato terroristico avvenuto in Europa: morirono in 32, durò molte ore, ci furono grosse polemiche politiche – poi ce ne siamo dimenticati
09/12/2022Come si fa uno scambio di prigionieriNon c'è una vera prassi, e nel caso di Griner come nella Guerra fredda dipende da quanti compromessi vogliono fare i paesi coinvolti
29/10/2023Breve storia del lancio di volantini in guerraDal 1870 a oggi sono state usate mongolfiere, palloni aerostatici, biplani e aerei moderni per recapitare i messaggi più diversi: l'ultimo caso è di questi giorni, nella Striscia di Gaza
16/02/2023La strage di civili greci compiuta dagli italiani a Domenikon, nel 194380 anni fa le milizie fasciste radunarono e uccisero gli abitanti di un paese della Tessaglia, in un episodio dimenticato per decenni
28/02/2017Cosa c’entrano il M5S, i golpisti libici e due trafficanti d’armiÈ una storia complicata che coinvolge un membro del Copasir, un leader libico e due italiani arrestati a gennaio
10/01/2025I momenti che hanno contato nella liberazione di Cecilia SalaÈ stata l'operazione di questo tipo più veloce degli ultimi 30 anni: i contatti con l'intelligence iraniana, le telefonate, l'intervento di Meloni e una visita a Donald Trump
22/01/2016Come funziona la propaganda dell’ISISDa quali siti passa e quali servizi usa la sofisticata "divisione media" dello Stato Islamico, responsabile tra le altre cose del reclutamento dei jihadisti stranieri
04/01/2021Cosa chiede Matteo RenziSta piantando una grana per avere spazio o le sue critiche a Conte sono fondate?
16/02/2015Perché c’è l’ISIS in Libia?La storia incredibile di come la più potente organizzazione terroristica del mondo è arrivata a pochi chilometri dall'Italia senza che ce ne accorgessimo. [Continua]
30/12/2010La notizia dell’anno, in ogni paese del mondo194 avvenimenti per 194 nazioni, in un'infografica del Post
21/03/2012Il punto sugli ostaggi italiani in IndiaI ribelli maoisti hanno detto che rilasceranno uno dei due ostaggi se il governo accetterà subito due delle 13 condizioni del loro ultimatum (che scade stasera)
01/07/2016L’attacco a Dacca, in BangladeshUn gruppo di uomini armati ha preso degli ostaggi in un ristorante frequentato da stranieri: fra questi c'erano sette italiani, ora è in corso un'operazione dell'esercito
05/11/2016I due italiani rapiti in Libia sono stati liberatiDanilo Calonego e Bruno Cacace sono già tornati in Italia, ha confermato il ministero degli Esteri: erano stati rapiti il 19 settembre a Ghat, nel sud-ovest del paese