08:56Sono stati trovati i corpi delle due persone disperse dopo essere cadute con l’auto in una voragine, in provincia di Vicenza
08:05Il governo colombiano non ha rinnovato il cessate il fuoco con l’EMC, il più grande gruppo dissidente delle FARC
06:13Gisèle Pelicot ha fatto causa alla rivista Paris Match per aver pubblicato una sua foto insieme a un uomo descritto come il suo compagno
14:05Da venerdì 18 aprile bisogna pagare di nuovo il biglietto per visitare Venezia: costa il doppio per chi prenota all’ultimo
14 giorni faFino a quanto si può aspettare per una visita medica in ItaliaSpesso le scadenze previste non vengono rispettate neanche nei casi più urgenti, che andrebbero smaltiti entro 72 ore
16 giorni faLe gravi conseguenze delle lunghe liste d’attesa negli ospedaliSempre più persone rinunciano a curarsi, un fenomeno che alla lunga compromette la sostenibilità economica del servizio sanitario nazionale
22 giorni faQuasi un terzo degli ospedali gestisce male le liste d’attesaIl ministro della Salute Orazio Schillaci ha richiamato le regioni per risolvere «troppe situazioni indegne»
13/03/2025Il Veneto ha approvato un piano per dotare di “bodycam” medici e infermieriCon l'obiettivo di contrastare le aggressioni al personale sanitario, che in tutta Italia sono sempre più frequenti
07/01/2025C’è un grosso affollamento nei pronto soccorso di RomaAll’ospedale San Giovanni Addolorata sono state rinviate le operazioni chirurgiche non urgenti perché non c’erano più letti disponibili
20/11/2024È stato speso solo un terzo dei fondi per ridurre le liste d’attesaNegli ultimi quattro anni i governi hanno dato alle regioni centinaia di milioni di euro che in gran parte sono inutilizzati
19/11/2024Migliaia di prestazioni sanitarie rischiano di essere cancellate a causa dello sciopero nazionale indetto per mercoledì 20 novembre
25/07/2024Il nuovo piano del governo per ridurre le liste d’attesa negli ospedali è vecchioE serve a poco, perché non mette a disposizione abbastanza soldi e non fa cenno a uno dei tanti problemi, cioè le troppe prescrizioni
23/07/2024La Corte Costituzionale ha confermato i rimborsi milionari dovuti alle Regioni dalle aziende produttrici di dispositivi medici
18/04/2024Le persone che rinunciano alle cure sono in aumentoSecondo l'ISTAT nel 2023 sono state 4,5 milioni a causa dei tempi di attesa troppo lunghi e dei costi elevati di esami e visite
22/02/2024Il ministero della Salute della Striscia di Gaza ha detto che l’esercito israeliano è entrato nuovamente nell’ospedale Nasser
20/02/2024All’ospedale Nasser sono rimasti 180 pazienti e 15 mediciÈ tra i più grandi della Striscia di Gaza, ma dopo l'attacco dell'esercito israeliano non è più funzionante e manca praticamente tutto
14/02/2024L’esercito israeliano ha ordinato di evacuare anche il più grande ospedale rimasto aperto nella Striscia di GazaIl Nasser Medical Complex nella città meridionale di Khan Yunis, che già funzionava con enorme fatica: mercoledì centinaia di persone hanno lasciato la struttura
27/12/2023I viaggi dal Sud agli ospedali del Nord sono tornati ad aumentareDopo il calo dovuto alla pandemia c'è stato un nuovo aumento della “mobilità sanitaria”, un vecchio problema della sanità italiana
04/12/2023Lo sciopero di medici e infermieriProtestano contro varie misure della legge di bilancio: durerà tutta la giornata di martedì, e moltissimi esami, visite e interventi potrebbero essere rimandati
20/11/2023I combattimenti tra l’esercito israeliano e Hamas all’ospedale indonesiano di GazaIl ministero della Salute della Striscia e i membri dello staff hanno accusato Israele di aver bombardato la struttura e ucciso 12 persone
11/11/2023Ora a Gaza gli ospedali sono al centro di tuttoIsraele li attacca perché sostiene ospitino le basi operative di Hamas, la popolazione li usa come rifugi dai bombardamenti
28/07/2023Il governo ha di nuovo posticipato il pagamento dei rimborsi milionari chiesti ai produttori di dispositivi medici
11/07/2023Luci e sirene delle ambulanze servono raramenteNegli Stati Uniti c'è un dibattito sull’utilizzo improprio di segnali che aumentano il rischio di incidenti e portano pochi benefici
20/06/2023Quella dei rimborsi chiesti ai produttori di dispositivi medici è una grana bella grossaIl governo non trova una soluzione al “payback”, che per lo stato vale oltre un miliardo di euro e che rischia di far chiudere molte aziende