21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
09/03/2020La rivoluzione di Ornette ColemanNacque oggi novant'anni fa il sassofonista che ribaltò il jazz come nessun altro, con una serie di chiacchieratissimi concerti a New York
19/12/2019Il più grande anno della storia del jazzIl 1959, i dischi di Davis, Coltrane, Brubeck, Mingus e Coleman e le tante cose che cambiarono in quei mesi, raccontati in un podcast per gli abbonati
02/12/201511 canzoni di Joe HenryIn giro non lo si sa molto, ma il cognato di Madonna è uno dei migliori musicisti contemporanei
29/03/2015La mostra su Elaine de Kooning a WashingtonFu una grande artista che cercò di conciliare l'espressionismo astratto con la ritrattistica, a cui la National Portrait Gallery ha appena dedicato una mostra
11 giorni faBreve storia dell’Atlantic RecordsNacque dall'incontro tra il figlio di un diplomatico turco e uno svogliato studente di odontoiatria, e diventò una delle case discografiche più importanti al mondo
24/01/2025Uno dei più famosi concerti della storia del jazz rischiò di non farsiQuando cinquant'anni fa Keith Jarrett vide il pianoforte che gli avevano preparato all'Opera di Colonia si rifiutò di suonare: per fortuna alla fine una 18enne lo convinse
08/05/2020Il solitario Keith JarrettCompie 75 anni uno dei pianisti più famosi del jazz, amato per i suoi concerti interamente improvvisati e odiato per il suo caratteraccio
11/01/2024Il sassofono per eccellenzaIl Mark VI della Selmer fu prodotto tra il 1954 e il 1974, lo usarono tutti i più grandi jazzisti, e ora è il sogno di molti
17/08/2019Perché “Kind of Blue” è così importante60 anni fa Miles Davis pubblicò il disco più venduto della storia del jazz, che non sarebbe mai più stato la stessa cosa
15/03/2020Un po’ di podcast italiani, consigliatiSempre per la serie “cose che si possono fare in casa”, anche senza disturbare gli eventuali conviventi
01/07/2017I migliori film del 2017, fin quiDa quello a cui pensate tutti a thriller erotici giapponesi passando per alcuni horror, nella lista di consigli per l'estate del Guardian
11/03/2024Franco Basaglia fu molto più di una leggeCent’anni fa nacque lo psichiatra che più di tutti cambiò la percezione comune delle malattie mentali e il modo di trattare chi ne soffriva
12/12/2024Il più prolifico critico musicale dell’internet italianaDa trent'anni l'informatico italiano Piero Scaruffi recensisce dischi sul sito che porta il suo nome, con un approccio e un gusto a cui è difficile rimanere indifferenti
15/06/2019Il più grande disastro nella storia dell’industria discograficaIl New York Times Magazine ha scoperto che l'incendio del 2008 in un magazzino della Universal provocò la distruzione di migliaia di registrazioni originali e insostituibili di artisti famosissimi
08/07/2017Bob è grande, Bob è il bossNel 1978 Dylan festeggiava appena i 16 anni di carriera (un ragazzino, direbbe oggi Vasco Rossi) e 18 album di studio [Continua]
28/09/2016Uno come Miles DavisNon c'era prima e non c'è stato dopo: storia e musica del più grande jazzista di sempre, morto oggi 25 anni fa