16:24Mercoledì la Commissione Europea approverà dei dazi sui prodotti statunitensi, in risposta a quelli decisi da Trump
14:06La madre di Mark Samson, l’uomo che ha confessato l’omicidio di Ilaria Sula, è indagata per concorso in occultamento di cadavere
13:39Almeno 33 persone sono morte a causa dell’esondazione di un fiume a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo
13:12Molte scuole di Duisburg, in Germania, sono rimaste chiuse per le minacce ricevute da estremisti di destra
11:16Extinction Rebellion ha denunciato le questure di Brescia e di Roma per le perquisizioni sui suoi attivisti
09:32È morto a 91 anni Roberto De Simone, tra i più importanti studiosi e interpreti della canzone napoletana
04:46Israele ha negato l’accesso nel paese a due parlamentari britanniche, e le ha espulse dopo averle brevemente detenute
10/06/2013L’Orchestra di Philadelphia suona su un volo bloccato a terra per un ritardoLa scorsa settimana un gruppo di musicisti dell'Orchestra di Philadelphia (ora in tour per la Cina) si è trovato a dover aspettare fermi a terra per tre ore all'interno dell'aereo che doveva portarli da Pechino a Macao, a causa di un ritardo. Hanno deciso quindi di esibirsi per passeggeri del loro volo, in attesa della partenza.
26/07/2019Lang Lang è tornatoIl pianista cinese famoso come una star è rimasto fermo per un anno a causa di un infortunio che rischiava di interrompere la sua carriera, e nel frattempo ha cambiato stile
07/05/2016Storia di uno Stradivari rubatoE soprattutto del suo ladro, un musicista di talento dal pessimo carattere, raccontata dal Washington Post dopo mesi di ricerche
10/05/2017Gli Stradivari sono sopravvalutati, dice la scienzaSembra proprio che i riveriti antichi violini italiani non suonino davvero meglio di quelli moderni
11/05/2010Michael Giacchino, la musica dell’isola di LostLe colonne sonore di Lost, dei film di Abrams e della Pixar: il curriculum del compositore che sogna la regia
14/04/2015150 anni fa un uomo sparò a LincolnLa storia della sera in cui un giovane attore a teatro sparò a uno dei più grandi presidenti della storia americana, che morì il giorno dopo
26/12/2020Un’altra storia di uno Stradivari rubatoUno degli almeno otto che non sappiamo dove siano, che sparì mezzo secolo fa e che è passato di mano in mano prima di finire (forse) in vendita online
05/01/2011Il presente e il futuro dell’opera lirica italianaUn cantante d'opera spiega in che condizioni si trovano i teatri lirici in Italia
13/01/2017Buddy Greco e la ricerca del successoÈ morto a 90 anni dopo una lunga carriera come musicista e cantante, inseguendo la fama dei suoi contemporanei più celebrati, come Sinatra e Martin
14/01/2014Le canzoni di American HustleGrandissimi pezzi degli anni Settanta che fanno buona parte del film: una guida per recuperarli quando tornate a casa dal cinema
21/10/2017Dizzy Gillespie voleva fare tuttoUno dei più grandi trombettisti jazz di sempre nacque 100 anni fa, e «sembrò riassumere tutte le possibilità dell'arte popolare americana»
25/05/2024Il più anziano jazzista ancora in attivitàMarshall Allen, storico sassofonista della Sun Ra Arkestra, è nato prima di John Coltrane e Miles Davis: ma a cento anni non vuole saperne di smettere di suonare
23/12/2022I migliori dischi del 2022, a leggere in giroQuelli più citati nelle classifiche di fine anno della stampa specializzata, da Rosalía a una musicista d'avanguardia colombiana
03/10/2011Il nuovo disco di Peter GabrielEsce il 10 ottobre, sono cose vecchie rifatte nuove con l'orchestra, e si possono già sentire in streaming
02/05/2011Chi era Nicolò Paganini?Lo racconta un capitolo del nuovo libro di Filippo Facci, "Misteri per orchestra"
06/07/2012Quattro video di Vladimir AshkenazyOggi compie 75 anni uno dei più grandi pianisti e direttori d'orchestra viventi
06/05/2016Il concerto russo nel teatro romano di PalmiraUn'orchestra sinfonica si è esibita dove fino a poco tempo fa l'ISIS uccideva i suoi prigionieri, nella città siriana nota per il suo sito archeologico
03/10/2014Che succede al Teatro dell’Opera di RomaCome si è arrivati al licenziamento collettivo di orchestra e coro, che dovranno diventare un servizio esterno all'istituzione