21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti anticostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
14:19È stato arrestato un dirigente di una società cinese che stava costruendo il grattacielo crollato a Bangkok per il terremoto di fine marzo
10:35L’ong Alarm Phone ha segnalato un’imbarcazione con 90 persone in difficoltà nel mar Mediterraneo
10:04Un aereo Boeing è stato rimandato negli Stati Uniti dalla Cina perché troppo caro a causa dei dazi
09:27Le partite di calcio, dalla Serie A ai campionati dilettantistici, sono state rinviate per la morte di papa Francesco
05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
26/03/2016Il cambio dell’ora di stanotte, da ora solare a ora legaleAlle due di notte bisogna portare gli orologi sulle tre, e dormire un'ora di meno: ma da domani farà buio più tardi la sera
05/08/2011Il viaggio verso GioveOggi la navicella Juno partirà alla scoperta del pianeta più grande del sistema solare, che raggiungerà soltanto tra cinque anni
26/01/2017La foto della gigantesca Piccola Macchia Rossa di GioveScattata dalla sonda Juno della NASA, in orbita a 770 milioni di chilometri da noi
18/04/2018Alla ricerca di FrankensteinTra i paesaggi e i bunker della Svizzera, il paese in cui è ambientato il libro, fotografati da Chloe Dewe Mathews
11/07/2019La sonda giapponese Hayabusa-2 ha toccato il suo asteroideA oltre 240 milioni di chilometri da noi, si è posata brevemente sulla sua superficie per recuperare frammenti che ci consegnerà sulla Terra
29/03/2024Domenica tornerà l’ora legaleCome ogni anno gli orologi – quelli che non lo fanno da soli – andranno spostati un'ora avanti: per una notte si dormirà di meno, ma ci sarà più luce solare la sera
06/03/2015Su Marte c’era un oceanoSecondo i ricercatori della NASA c'era acqua a sufficienza per coprire un quinto della sua superficie: forse, da qualche parte, ce n'è ancora in una riserva sotterranea
26/03/2023Il Libano si è svegliato in due fasce orarie diverseIl primo ministro ha stabilito che l'ora legale entrerà in vigore il 20 aprile anziché oggi, molti però non stanno rispettando la decisione
04/01/2018Intorno a quella stella un po’ stramba non ci sono gli alieniSe ne era parlato molto due anni fa: lo avevano fatto ipotizzare le variazioni molto irregolari della luminosità, invece è solo polvere
02/09/2018Come stanno le cose sull’abolizione dell’ora legaleDal 2000 tutti gli stati dell'UE devono spostare l'orario due volte all'anno; in un sondaggio ufficiale molte persone hanno chiesto che ogni paese sia invece libero di scegliere per sé
28/12/2015Come vedere la cometa Catalina, che poi sparirà per sempreBisogna alzarsi molto presto al mattino e guardare in cielo verso est: sarà visibile per qualche settimana, poi non tornerà mai più
24/10/2020La sonda OSIRIS-REx ha esageratoHa raccolto più materiale del previsto dall'asteroide Bennu, a 320 milioni di chilometri da noi, e ora ne sta perdendo un po' dando qualche grattacapo alla NASA
07/12/2024Alle elezioni in Ghana ci sono due candidati interessantiIl primo candidato presidente musulmano e un ex presidente che vuole tornare al potere, mentre il paese è in grave crisi economica
04/11/2017C’è un’emergenza umanitaria a Manus, in Papua Nuova GuineaÈ un'isola che fino a martedì ospitava un centro australiano di detenzione per migranti, che ora si sono ribellati e l'hanno occupato
18/08/2017Gli Stati Uniti si preparano per l’eclissi solare totaleIl 21 agosto l'ombra della Luna si vedrà dalla costa ovest alla costa est, come non succedeva dal 1918, e la NASA farà alcuni esperimenti
01/09/2018La questione dell’ora legale, spiegataLa convenzione che impone il cambio dell'ora a tutta l'Europa conviene molto di più ai paesi del Sud, come l'Italia: se abolita, ogni stato potrà fare come vuole
06/03/2015La sonda Dawn ha raggiunto CerereÈ la prima a entrare nell'orbita di un pianeta nano, a oltre 500 milioni di chilometri da noi: raccoglierà dati per capire meglio come si formò il Sistema Solare
01/07/2022In Italia i servizi telefonici dell’ora esatta ancora resistonoLa compagnia francese Orange ha dismesso il suo, ma TIM e Windtre continuano a fornirlo ai pochi che lo usano