21:08L’Inter ha vinto la partita di andata dei quarti di Champions League, battendo 2-1 il Bayern Monaco
19:55Giorgia Meloni ha sentito per la prima volta la famiglia di Alberto Trentini, detenuto da cinque mesi in Venezuela
12:54Su Instagram i minori di 16 anni avranno bisogno dell’autorizzazione dei genitori per trasmettere video in diretta
12:24Francesco Schettino, condannato in via definitiva per il disastro della Costa Concordia, ha rinunciato a chiedere la semilibertà
12:22Almeno 44 persone sono morte a causa del crollo del tetto di una discoteca a Santo Domingo, nella Repubblica Dominicana
10:49L’esercito sudcoreano ha sparato colpi d’avvertimento dopo che alcuni soldati nordcoreani avevano attraversato il confine
10:08L’uomo che ha causato il ritiro dei visti per gli Stati Uniti a tutte le persone del Sud Sudan non era del Sud Sudan
09:09L’Antitrust ha multato sette società legate alla vendita dei biglietti per il Colosseo per un totale di quasi 20 milioni di euro
10/06/2020Il caso dell’omicidio di Olof Palme è stato archiviatoDopo anni di indagini i magistrati svedesi hanno concluso che a uccidere l'ex primo ministro svedese fu Stig Engström, un grafico con simpatie di destra morto nel 2000
28/02/2016L’assassinio di Olof PalmeIl 28 febbraio del 1986 l'allora primo ministro svedese fu colpito da uno sparo in una zona centrale di Stoccolma: il suo omicidio resta un mistero ancora oggi
23/08/2013La sindrome di StoccolmaQuella degli ostaggi che solidarizzano con i rapitori: prende il nome da una rapina iniziata il 23 agosto del 1973
29/07/2021Che cos’è l’ecocidioUna ong ambientalista chiede che gli atti che causano «danni all'ambiente gravi e diffusi o di lungo termine» possano essere giudicati dalla Corte penale internazionale
01/11/202112 nuove cose da guardare in streaming a novembreTra cui la costosissima commedia d'azione “Red Notice”, la serie di Zerocalcare e il documentario sui Beatles di Peter Jackson
23/08/2023La rapina che diede il nome alla “sindrome di Stoccolma”Avvenne cinquant'anni fa e permise di teorizzare il rapporto di fiducia e complicità che si può instaurare tra ostaggi e rapitori
03/03/2024L’Ucraina sta pensando anche ai danni ambientaliChe sono enormi: i combattimenti hanno portato alla devastazione di un terzo delle foreste del paese e a disastri come la distruzione della diga di Nova Kakhovka
28/10/2016Economia decenteÈ sempre la solita solfa. I ricchi diventano sempre più ricchi, i poveri sempre più poveri e chi sta in mezzo di solito va presto a fare compagnia ai secondi [Continua]
23/01/2011Il discorso di Veltroni al LingottoL'ex segretario riprova a cambiare il mondo e a parlare di vocazione maggioritaria
09/11/2010Quella volta del LingottoTravolto dalla sua sconfitta, il discorso di Veltroni del 2007 riaffiora periodicamente nel dibattito politico: anche ieri a proposito dell'intervento di Fini