15:35Nella regione ucraina di Mykolaiv più di 100mila persone sono rimaste senza riscaldamento per un attacco di droni russi
11:10Le autorità austriache hanno detto che l’attacco di sabato a Villach è stato di matrice islamista
10:54Poste Italiane e Cassa Depositi e Prestiti si sono scambiate le loro partecipazioni in Tim e in Nexi
08:48In Toscana l’opposizione di destra ha fatto ricorso contro la legge per regolare il suicidio assistito, bloccandone la promulgazione
22:13A Villach, in Austria, un 14enne è stato ucciso e altre quattro persone sono state ferite in un attacco con coltello
19:54Una persona ha sparato a due uomini in un negozio di Milano, uccidendone uno e ferendo l’altro, ed è fuggita
26/01/2014Le lettere di Heinrich HimmlerSono state ritrovate in Israele a 69 anni dalla morte di uno dei più importanti capi nazisti e sono indirizzate alla moglie
16/01/2014Cancellare il Giorno della MemoriaLo propone provocatoriamente Elena Loewenthal sulla Stampa: ci vorrebbe l'oblio, ma nella cultura di oggi non è accettato
09/11/2013La Notte dei CristalliL'ondata di saccheggi e distruzioni scatenata dai nazisti contro gli ebrei, nelle parole dei diplomatici stranieri che allora avevano sede in Germania
04/11/2013I 1500 quadri ritrovati a MonacoSecondo il settimanale tedesco Focus sono opere di Picasso, Renoir, Matisse e Chagall confiscate dai nazisti, le indagini sono in corso
18/10/2013Contro il reato di negazionismoGli argomenti di chi critica l'emendamento approvato al Senato pensando che la negazione della realtà storica dell'Olocausto si debba combattere in altri modi
07/09/2013La nuova politica iraniana passa da Twitter Il ministro degli Esteri ha fatto gli auguri agli ebrei e rinnegato Ahmadinejad
27/06/2013La casa di Anna Frank di Amsterdam dovrà restituire i suoi archiviUna sentenza ha stabilito che debba tornare tutto alla fondazione svizzera creata dal padre della ragazza ebrea
17/06/2013L’immagine di Anna FrankDa anni le due fondazioni che gestiscono i documenti e la memoria di Anna Frank si lanciano reciproche accuse, l'ultima delle quali sull'immagine stessa della giovane ebrea
08/04/2013I diritti sui video dell’OlocaustoPossono costare tantissimo, migliaia di euro per pochi secondi: registi e produttori se ne lamentano, chi li detiene dice che è inevitabile
05/02/201310 fotografie di Roman VishniacSono esposte in questi giorni a New York, raccontano la vita delle famiglie ebree nell'Europa dell'est prima dell'Olocausto
25/10/2012Il monumento ai rom e sinti uccisi dal nazismo, inaugurato a BerlinoFurono 500.000, il memoriale è stato disegnato da un artista israeliano
24/10/2012Wilhelm Brasse, fotografo ad AuschwitzÈ morto ieri a 94 anni: prigioniero nel campo di concentramento, scattò migliaia di fotografie ai prigionieri per quasi cinque anni
15/08/2012Un politico antisemita ungherese ha scoperto di essere ebreoSi chiama Csanad Szegedi, è un europarlamentare: ha dovuto restituire la tessera del partito
19/07/2012La storia degli ebrei in BulgariaIl Corriere della Sera racconta il "caso bulgaro" della Seconda guerra mondiale, quando una mobilitazione popolare salvò migliaia di persone dalle deportazioni
27/01/2012La “Guida ad Hammerstein”La storia e le tavole del graphic novel disegnato da un militare italiano, Franco Quattrocchi, mentre era internato in Polonia: stasera lo si ricorda a Milano
04/05/2011Si sta chiudendo il processo a DemjanjukA Monaco un nuovo giudizio sul controverso caso di crimini di guerra nazisti
27/01/2011Il Giorno della Memoria su FacebookLa campagna istituzionale della Regione Umbria per ricordare la Shoah sul social network
26/01/2011Ricordare stanca«La Giornata della memoria è in affanno», dice a Repubblica lo storico David Bidussa
02/11/2010Perché lo sceneggiato su Pio XII non piace agli ebreiIl rabbino di Roma lo ha definito «una patacca, un film di propaganda» che non rispecchia la verità storica