20:54Sono stati trovati i corpi di 3 soldati statunitensi morti durante un’esercitazione militare in Lituania
16:00Negli Emirati Arabi Uniti tre persone sono state condannate a morte per il rapimento e l’omicidio del rabbino Zvi Kogan
13:29L’autorità antitrust francese ha multato Apple per 150 milioni di euro per aver violato le leggi nazionali sulla concorrenza
08:38Cina, Corea del Sud e Giappone hanno annunciato che aumenteranno la loro collaborazione commerciale
07:29Lunedì mattina ci sono stati grossi ritardi sulla linea dell’alta velocità per un problema tecnico a Roma
05:15Un uomo che ripuliva la tomba di famiglia dai rami è sospettato di aver innescato i grandi incendi in Corea del Sud
29/11/2015Contro il mito delle “ricette facili”Quella storia dei "piatti ottimi e pronti in dieci minuti" in realtà non esiste, spiega su The Atlantic una scrittrice che ne sa qualcosa
12/03/2019Le ragioni che ci fanno stare beneÈ uscita dieci giorni fa la classifica stilata dall’americana Bloomberg dei paesi più in salute del mondo [Continua]
10/03/2016La faccenda dell’olio tunisinoPerché una decisione del Parlamento Europeo – l’importazione senza dazi di 35.000 tonnellate in più all’anno di olio prodotto in Tunisia – sta creando polemiche in Italia
30/05/2022Non è un mondo per sperimentatori di patatineEsistono centinaia di gusti, ogni paese ha i suoi e le aziende non amano rischiare introducendone di nuovi
15/02/2023La Spagna ha un problema con gli allevamenti di maialiQuelli intensivi sono troppi e creano disagi per l'inquinamento dell'aria, dell'acqua e per i costanti cattivi odori
26/01/2025In Siria i supermercati si stanno normalizzandoCon la fine del regime di Assad sono tornati a vendere prodotti stranieri che fino a poco fa si trovavano solo di contrabbando
22/07/2012Perché lo spread non è un problema per la Francia?I titoli di stato francesi vanno alla grande, nonostante l'economia vada male, e perché questo potrebbe essere un bene anche per Italia, Spagna e Grecia
03/05/2010Ricominciare dal basketMarion Jones vuole rilanciare la sua carriera dopo la squalifica per doping e i sei mesi di prigione
25/06/2018Storia di un grande armatoreChi era Jacques Rodolphe Saadé, morto domenica dopo una vita e un successo costruiti sui container
17/12/2018Cosa c’è stasera in TVDue film interessanti, "Race - Il colore della vittoria" e "Sleepers", poi una serie della Rai, Report e un grande classico natalizio
30/08/2013Il Portogallo va meglio, esportandoMa per alcuni i dati incoraggianti sono stagionali, e ieri la Corte Costituzionale ha bocciato una legge di taglio dei costi del Governo
09/09/2021Il restauro in quota della Croce di San Giorgio sulla Lanterna di GenovaAppesi con le corde a 40 metri da terra, i restauratori hanno utilizzato tecniche alpinistiche per salvaguardare il simbolo della città
21/12/2011Tutte le manie di Kim Jong-IlLa passione per il cognac e i film di James Bond, l'incredibile talento per il bowling (ehm) e il disgusto per gli uomini coi capelli lunghi, tra le altre
02/06/2019La più famosa insalata degli Stati Uniti non è degli Stati UnitiStoria della Caesar salad, che venne inventata in Messico, da un italiano, più di 90 anni fa
10/04/2015La Xylella e gli ulivi in SalentoUn batterio patogeno sta infettando milioni di piante di ulivo, provocando grossi danni: cosa si può fare (poco) e cosa c'entra Monsanto (niente)
03/02/2024Quanto valgono i sussidi europei all’agricolturaTra il 2021 e il 2027 sono stati stanziati quasi 390 miliardi di euro, circa il 20 per cento di tutto il bilancio comunitario
12/06/2024Che posto è Borgo Egnazia, dove si terrà il G7A metà fra un paesino pugliese e una masseria di lusso, è diventato uno dei posti italiani più richiesti dalle celebrità, da David Beckham a Madonna
14/08/2023Gli Stati Uniti vorrebbero imitare i formaggi europei anche in EuropaVorrebbero vendere anche qui i prodotti che chiamano “feta” o “gorgonzola”, convinti che potrebbero avere un mercato
20/06/2022L’ulivo millenario sardo distrutto da un grosso incendio è ancora vivoSembrava in condizioni irrecuperabili, invece grazie all'intervento degli esperti dell'orto botanico di Cagliari è tornato a crescere