20:53Il governo italiano ha nominato un commissario per la “Terra dei fuochi”, dopo la condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo
17:52Anche i Paesi Bassi restituiranno alla Nigeria i bronzi del Benin che fanno parte delle proprie collezioni
16:05La procura di Genova ha avviato un’indagine per naufragio con l’aggravante del terrorismo per il danneggiamento della petroliera a Savona
08:46La procura di Venezia ha aperto un’indagine contro il figlio di Donald Trump per la presunta uccisione di un’anatra protetta
07:56L’ex schermidore Andrea Cassarà è stato condannato in primo grado per aver tentato di filmare di nascosto due sedicenni
10 giorni faIl raro avvistamento di un pesce abissale piuttosto minaccioso vicino alla superficie dell’acqua
14/11/2024È stato scoperto il corallo più grande mai osservatoSi trova al largo delle Isole Salomone, nel sud-ovest del Pacifico, e inizialmente era stato scambiato per un relitto
25/07/2024Quali sono i mari più pericolosi del mondoNavigare per il canale di Drake o per il mare del Nord, anche se più sicuro rispetto a una volta, richiede ancora cautele e attenzioni necessarie da secoli
29/05/2024C’è ancora qualcuno che investe nelle immersioni per vedere il TitanicL'implosione del sommergibile Titan dell'anno scorso ha rallentato molto il settore delle esplorazioni sottomarine, ma non l'ha fermato del tutto
27/07/2023Anche nei mari si raggiungono nuovi record di temperaturaLa superficie dell'oceano Atlantico e quella del Mediterraneo sono particolarmente calde e gli scienziati del clima sono preoccupati
20/06/2023Le Nazioni Unite hanno adottato il primo trattato per proteggere la vita marina in alto mare
05/03/2023C’è un nuovo trattato internazionale per la protezione degli oceaniI paesi membri dell'ONU si impegneranno affinché il 30 per cento delle acque in mare aperto diventino aree protette entro il 2030
11/01/2023Nel 2022 le temperature medie degli oceani sono aumentate ancoraPer il settimo anno consecutivo: le grandi masse d'acqua del pianeta non erano mai state così calde da quando le misuriamo
02/06/2022La pianta marina più estesa del mondoCresce al largo dell'Australia Occidentale e una ricerca stima che abbia continuato ad autoclonarsi per almeno 4.500 anni
26/10/2021Ripescare la plastica dagli oceani è davvero una buona idea?Forse no, dice chi critica l'ambizioso progetto dell'organizzazione Ocean Cleanup, per diverse ragioni
19/07/2021Le alluvioni in Europa c’entrano con il cambiamento climaticoI dati su eventi atmosferici sempre più estremi mostrano un rapporto con il riscaldamento globale, secondo i ricercatori
11/06/2021Il quinto oceanoDopo anni di tentennamenti, il National Geographic ha deciso di distinguere l'oceano Antartico dagli altri, e con buone ragioni
09/02/2021Facciamo troppo rumore negli oceaniL'inquinamento acustico delle attività umane danneggia molti animali marini: sarebbe facile da ridurre, ma è più probabile che aumenterà
05/07/2020Conosciamo bene solo il 19 per cento dei fondali oceaniciMa c'è un'iniziativa internazionale per ottenere una mappa completa entro il 2030
25/09/2019Il nuovo rapporto dell’ONU sul clima che parla di gravi danni agli oceani e ai ghiacciI mari si stanno innalzando, i ghiacci si stanno sciogliendo e interi ecosistemi sono a rischio, a causa delle attività umane, dicono gli scienziati
14/01/2019Gli oceani si stanno scaldando più velocemente del previstoAlmeno del 40 per cento, secondo un nuovo studio che ha analizzato una grande quantità di dati: e potrebbe peggiorare
05/12/2018Il paradosso del polpoLa sua intelligenza è notevole, ma non ha molto in comune con altri animali ugualmente intelligenti, e non sappiamo perché
24/10/2018Questo è un “mostro pollo senza testa”Un animale piuttosto bizzarro e difficile da avvistare è stato ripreso per la prima volta nelle profondità dell'oceano Antartico
06/01/2018Negli oceani c’è sempre meno ossigenoA causa del riscaldamento globale e dell'inquinamento: ed è un problema che minaccia la sopravvivenza di molte specie marine
12/05/2015L’oceano in streamingLa storia – e i video, soprattutto – della nave americana che da otto anni studia i fondali oceanici sconosciuti, tra vegetazioni e animali straordinari