15:09Nel 2025 la Spagna aumenterà le spese per la difesa di quasi 11 miliardi di euro, e dovrebbe raggiungere il 2 per cento del PIL
12:29L’ente che organizza gli Oscar ha precisato che l’uso dell’AI non impedisce a un film di ottenere una nomination
05:47La borsa statunitense è andata molto male dopo le dure critiche di Trump al capo della Federal Reserve
21:42L’università di Harvard ha fatto causa all’amministrazione Trump, accusandola di comportamenti incostituzionali
19:43All’aeroporto di Orlando un aereo ha preso fuoco prima di decollare: tutte le persone a bordo sono scese in tempo e non ci sono feriti
17:54L’attentatore che nel 2019 uccise 23 persone a El Paso, in Texas, si è dichiarato colpevole anche in un processo statale
17/06/2010Il nostro uomo nel PDLIl deputato Cassinelli presenta un emendamento sull'obbligo di rettifica per i blog
27/09/2011L’obbligo di rettifica per i blogPer proteggersi dalla diffusione delle intercettazioni telefoniche, la maggioranza vuole approvare anche una norma ignorante e violenta sull'uso di internet
23/07/2010È rimasto in giro un bavaglioNel testo della legge sulle intercettazioni è rimasto l'obbligo di rettifica per i blog, con i suoi termini sproporzionati
05/10/2011L’accordo che cancella l’obbligo di rettifica per i blogÈ stato trovato in Commissione Giustizia: ci sarà una distinzione tra testate registrate e semplici siti web
26/06/2013Un’arma contro la libertà di espressioneMassimo Mantellini ribadisce ed estende le sue critiche sulla proposta di legge sulla diffamazione online spiegata dal primo firmatario Stefano Dambruoso
26/06/2013La diffamazione e internetUn dialogo tra Stefano Dambruoso, deputato che ha presentato una nuova proposta di legge, e Massimo Mantellini che ne è molto diffidente
26/06/2013Internet è diversaLe regole esistenti devono essere adattate, altrimenti non funzionano, scrive Massimo Mantellini commentando una nuova proposta di legge
02/10/2011Sunday PostLe tredici cose più lette sul Post di questa settimana, dai neutrini a Sergio Bonelli, dal parlamento italiano a quello tedesco
06/10/2011Il Governo spinge sulle intercettazioniIn cosa consiste l'emendamento che ieri ha fatto infuriare l'opposizione, portando Giulia Bongiorno alle dimissioni
20/10/2011In Canada i link non sono diffamazioneLa Corte Suprema ha stabilito che non sono perseguibili i siti che linkano a contenuti diffamatori
09/04/2017Disobbedire agli OrdiniNon sono quasi mai d’accordo con i difensori a spada tratta e petto in fuori dell’Ordine dei Giornalisti [Continua]
04/10/2011Wikipedia italiana si censura contro la legge sulle intercettazioniTutte le pagine dell'enciclopedia online sono state sostituite da un annuncio di protesta contro il "comma 29"
05/02/2022Sempre stato maschio«Cosa sarebbe accaduto se avessi potuto decidere il colore dei miei abiti? Se avessi potuto andare in piscina con il costume con il quale mi sentivo più a mio agio? Sono certo che sarei giunto a quella decisione senza tutta la sofferenza e tutta la fatica che, per tanti anni, hanno condizionato la mia esistenza».