15:11L’azienda automobilistica britannica Jaguar Land Rover sospenderà le esportazioni negli Stati Uniti a causa dei dazi
10:00Il calciatore tedesco Thomas Müller lascerà il Bayern Monaco, in cui ha giocato tutta la carriera
20:50In Belgio 8 persone sono state incriminate per il presunto caso di corruzione al Parlamento Europeo che coinvolge l’azienda Huawei
18:22Donald Trump rinvierà di nuovo l’entrata in vigore del “TikTok ban”, la legge che obbliga ByteDance a vendere il social
13:53In provincia di Pistoia un insegnante è accusato di violenza sessuale su una studentessa: è stato arrestato insieme alla preside
12:42Sono stati arrestati altri due uomini per l’esplosione nella fabbrica abusiva di fuochi d’artificio di Ercolano in cui morirono tre persone
19/02/2022Weekly Beasts di sabato 19 febbraio 2022Una gura di Vittoria, il naso di un lamantino e una nutria, tra le bestie fotografate in settimana
22/12/2018Weekly Beasts di sabato 22 dicembre 2018Anatre normali e anatre speciali, roditori pelosi e poliziotti a dorso di cammello, fra le migliori foto di animali della settimana
18/11/2010Torna la pelliccia di castorinoLe nutrie in Louisiana sono troppe e così gli stilisti propongono di usare le pellicce delle centinaia di migliaia di esemplari abbattuti ogni anno
21/09/2023Allontanare gli uccelli dagli aeroporti è un lavoraccioSi utilizzano falchi, aquile, cani, petardi, cannoni acustici: tutti metodi che non risolvono del tutto il problema
3 giorni faA Ferrara limitare la diffusione delle nutrie è un lavoro faticoso e un po’ pericolosoPerché chi si occupa di abbatterle, e ridurre così i danni che provocano, viene ostacolato, minacciato e insultato
27/06/201610 cose su Bill CunninghamIl leggendario fotografo di moda del New York Times ha ritratto per 40 anni le persone nelle strade di New York ed è morto sabato a 87 anni
19/07/2023In Italia la pesca al siluro è sempre più diffusaÈ considerata la sfida più impegnativa per i pescatori-turisti, che arrivano anche da altri paesi d'Europa
02/01/2022Guarderemo con orrore a come trattiamo gli animali di cui ci nutriamo?Conosciamo e perlopiù accettiamo il funzionamento degli allevamenti intensivi, come le società passate facevano con pratiche che oggi giudichiamo disumane